logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Partenze intelligenti: come prepararsi al viaggio in auto per le vacanze

2 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news partenze intelligenti come prepararsi al viaggio in auto

Quando è davvero intelligente partire in auto per le vacanze? Non vanno presi in considerazione solo i semplici ingorghi lungo lastrada, ma anche, e soprattutto, le condizioni fisiche ottimali di chi guiderà più o meno a lungo. Infatti prima è molto importante dormire bene.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Occhio alla stanchezza

È importante fare molta attenzione alla proprie condizioni fisiche e ai segnali che ci dà il nostro corpo.

Se ci sentiamo esausti, dopo un lunghissimo stress lavorativo, dopo un anno di questioni complicate da risolvere, si può avere addosso uno stress e una stanchezza accumulata, rischiando di essere distratti alla guida.

Quindi occorre evitare di scegliere orari troppo pesanti e si deve dedicare tutto il giorno prima del viaggio al riposo, al benessere, alla ripresa.

Un errore gravissimo

Inoltre, occorre cercare di assicurarsi di poter fare, lungo il tragitto, almeno 20 minuti di riposo alla volta per recuperare la freschezza mentale e l'attenzione, abbattendo la possibilità di colpi di sonno.

Si dovrebbe evitare di partire la mattina prestissimo o la notte dopo il lavoro: in Italia, secondo dati Istat raccolti tra il 2020 e il 2021, il colpo di sonno è causa di incidente per 1 persona su 5.

Bastano 4 secondi a occhi chiusi a causa di un colpo di sonno per percorrere 150 metri almeno senza sapere dove si sta andando.

Prima 8 ore di sonno

Comunque, secondo gli esperti, è bene partire la mattina presto, anche alla 4 o 5 del mattino, però dopo almeno 8 ore di sonno davvero riposante.

Per dormire bene prima del via, occorre evitare l'alcol e attività serali stressanti il giorno precedente. E non bisogna andare a dormire tardi.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: