Distrazioni al volante: il 75% degli italiani utilizza lo smartphone mentre guida
6 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Con l’arrivo dell’estate, in vista dell’intenso traffico che affollerà le strade, la Fondazione Vinci Autoroutes ha pubblicato i risultati del Barometro della guida responsabile.
Come si comportano gli italiani al volante?
Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di offerte di auto a noleggio lungo termine.
L’indagine che consente di ottenere una panoramica dei comportamenti a rischio degli automobilisti al volante è stata condotta da Ipsos (società leader mondiale nelle ricerche di mercato), su un campione di 12.400 automobilisti in tutta Europa.
I risultati
Dai risultati è emerso che circa l’82% degli automobilisti ha ammesso di distrarsi mentre guida, distogliendo gli occhi dalla strada per più di 2 secondi.
Nella maggioranza dei casi la disattenzione è tuttavia da attribuire all’uso del cellulare (circa il 75%), ma si aggiungono anche stanchezza, sonnolenza, e il cosiddetto "mind-wandering" (il 53%), ossia il vagare con la mente altrove, distaccandosi dalla realtà.
Il problema dello smartphone
Chi utilizza lo smartphone al volante ne fa uso in tutti i modi possibili.
Per telefonare (il 66%) con auricolari o cuffie, con sistema bluetooth, oppure tenendolo in mano; per inviare o leggere messaggi (il 25%); per partecipare a video conferenze, riunioni di lavoro a distanza (il 15%) o addirittura per guardare un video o un film(il 9%).
Una parte di loro (il 12%) ha ammesso di aver già avuto un incidente o rischiato di averlo proprio a causa dell’utilizzo del telefonino.
La stanchezza
Molti degli automobilisti intervistati (circa il 42%) afferma di continuare a guidare anche se si sente stanco o assonnato, senza fermarsi per riposare neppure durante viaggi a lunga percorrenza.
Tra questi un 39% ha dichiarato di guidare altrettanto bene quando è stanco, e il 45% di guidare anche meglio, mentre il 14% ha rischiato di avere, o ha già avuto, incidenti proprio a causa della sonnolenza.
I dati europei
Purtroppo le distrazioni al volante hanno provocato nei primi mesi del 2022 in Francia, la morte di 4 ausiliari della viabilità sulle autostrade, mentre svolgevano il loro lavoro.
Il 54% degli automobilisti in Europa infatti, non ricordano di rallentare nelle vicinanze delle zone di lavoro, e alcuni di loro a causa di disattenzioni o colpi di sonno, sconfinano sulla corsia di emergenza o sulla banchina stradale.
"Guido meglio io!"
Altro dato fondamentale emerso dall’indagine è l’aumento dell’aggressività da parte delle persone alla guida, ciascuna convinta di saper guidare responsabilmente e meglio degli altri (il 97%), tende ad insultare gli altri conducenti mentre sono alla guida (il 52%), o addirittura a scendere dalla propria auto per discutere (il 22%).
Per evitare situazioni spiacevoli, è bene stipulare un'assicurazione auto completa ma anche conveniente. Scopri su Facile.it le migliori offerte del momento e risparmia!

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Turbo 100 S&S YOU Pack PLUS
- 1.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 SCE 49KW EVOLUTION
- 100.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2022 - 72.733km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0B (72 CV) Active
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 MHEV e-Hybrid Turbo Altitude
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 57.063km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

Hybrid 145 Allure e-DCS 6
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2021 - 20.171km
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.6 130cv Veloce TCT6
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico


Allure BlueHDi 130 EAT8 S&S aut.
- 1.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico

Style PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 MPI Connectline
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

2021 - 30.825km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Automatico

2021 - 19.746km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.2 136cv Hybrid eDCT6 Ibrida
- 1.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- SUV crossover a noleggio a luglio 2025: a partire da 173€ al mese con Jeep Avenger, Nissan Juke e Peugeot 3008
- Toyota Yaris Cross a noleggio lungo termine a luglio 2025: perché conviene scegliere l'ibrido compatto
- Auto ibride a noleggio lungo termine: a fine luglio 2025 offerte da 138€ al mese su Panda, Swift e Fiesta
- Noleggio auto Pay-Per-Use: come funziona la formula a consumo
- Panda 1.0 Hybrid a noleggio lungo termine: 238€/mese, servizi inclusi e pronta consegna
Guide al noleggio auto

Se noleggio un'auto perdo la classe di merito RCA?

Ford Puma

MG ZS

Fiat 600

BMW X1

BMW X2

Alfa romeo junior

BMW serie 5
Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.