Il ruolo delle assicurazioni per la trasformazione economica dell’Europa
13 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marta R.
Alla 15ª Conferenza Internazionale di Insurance Europe, il presidente di ANIA Giovanni Liverani, ha sottolineato l’importanza del settore assicurativo per rafforzare la competitività dell’Europa.
Secondo Liverani, le compagnie assicurative gestiscono patrimoni ingenti che, se valorizzati nel giusto contesto normativo, possono contribuire alla crescita, all’innovazione e alla sostenibilità del continente.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni online.
Liverani, il ruolo delle assicurazioni per rilanciare l'Europa
Durante la 15ª Conferenza Internazionale di Insurance Europe a Bruxelles, Giovanni Liverani, presidente dell’ANIA, ha ribadito il ruolo essenziale che le assicurazioni possono svolgere per rilanciare la competitività dell’Europa. Secondo Liverani, servono condizioni più favorevoli per sprigionare tutto il potenziale del settore assicurativo, che già oggi gestisce quasi 10mila miliardi di euro in asset.
L’assicurazione vita, in particolare, può rappresentare un potente strumento per canalizzare capitali verso progetti che supportano la transizione verde e digitale. Perché questo potenziale si realizzi pienamente, però, è importante distinguere il ruolo delle compagnie assicurative da quello di altri operatori finanziari, come i gestori patrimoniali.
Secondo Liverani, gli investimenti del settore assicurativo devono infatti essere sempre in linea con gli impegni presi con gli assicurati. Per questo motivo non è facile, ad esempio, impiegare risorse in ambiti ad alto rischio come la difesa. Al contrario, ci sono ottime opportunità in settori come le infrastrutture, l’innovazione e l’energia sostenibile.
Le riforme per valorizzare il settore
Per sostenere in modo concreto la trasformazione economica dell’Europa, è fondamentale che il settore assicurativo operi all’interno di un quadro normativo adatto alle sue caratteristiche. In particolare, Liverani ha indicato cinque ambiti prioritari su cui intervenire:
- promuovere il risparmio di lungo periodo;
- garantire condizioni di concorrenza eque con altri attori finanziari;
- semplificare le regole attuali;
- mantenere coerenza nelle modifiche normative (soprattutto nel caso della revisione di Solvency II);
- rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato.
Il presidente ha infine sottolineato quanto sia importante un approccio normativo più essenziale, limitare la burocrazia e alleggerire gli obblighi renderebbe il settore più agile e in grado di contribuire con efficacia agli obiettivi strategici dell’Unione Europea.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni












Guide sulle assicurazioni








Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: