logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le soluzioni per assicurazione autocarro economiche a settembre 2024

13 set 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

ragazzo seduto in autocarro

Tutte le soluzioni per un'assicurazione autocarro economica a settembre 2024 offrono ai possessori di questo genere di veicoli la possibilità di trovare la polizza conveniente in base alle proprie necessità. 

I contraenti possono personalizzare l’assicurazione autocarri con l’aggiunta di garanzie accessorie e clausole di vario genere, come la guida esperta e la copertura del carico e scarico.

Su Facile.it ti guidiamo nel confronto!

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Genertel

L’assicurazione autocarro e furgone di Genertel riguarda i veicoli fino a 35 quintali e si rivolge ad aziende, ditte individuali e liberi professionisti. La protezione garantisce la continuità del lavoro fornendo, in caso di bisogno, un autocarro e un autista sostitutivi, oltre a un indennizzo giornaliero nell’ipotesi di inabilità temporanea del conducente dell’autocarro. La polizza si può gestire anche a distanza, in ogni momento della giornata e in qualsiasi luogo, con la app gratuita di Genertel disponibile per smartphone e tablet iOs e Android.

  • Il massimale della Rc Autocarri ammonta a 7.750.000 euro, ma la polizza può essere stipulata per massimali superiori a quelli minimi accettando di pagare un premio più alto.
  • La garanzia RCA è estesa gratuitamente anche per i danni causati involontariamente a terzi che derivano da un rimorchio regolarmente trainato dal veicolo assicurato e dal gancio di traino.

Linear

Per stipulare l’assicurazione autocarro online di Linear occorre semplicemente calcolare e accettare il preventivo. Ogni cliente può personalizzare la polizza aggiungendo una o più garanzie accessorie, tra cui spicca Rc trasportati e minori che sembra particolarmente indicata per tutelare chi usa un veicolo commerciale: la garanzia, infatti, copre anche i danni provocati a terzi dall’incendio accidentale del furgone.

  • Con l’opzione Sospendi quando vuoi si può sospendere e riattivare l’assicurazione autocarri direttamente online per due volte prima della scadenza, per un minimo di un giorno e fino a 10 mesi.
  • Con un minimo aggravio sul costo dell’assicurazione è possibile portare il massimale a 24 milioni di euro.

Verti

Chiudiamo questa breve descrizione delle soluzioni per un’assicurazione autocarro economica a settembre 2024 con la polizza di Verti, riservata a furgoni e autocarri fino a 35 quintali. Oltre alle più comuni coperture, tra cui danni materiali causati ad altri dall’incendio del veicolo e responsabilità civile per i danni causati ad altri dal traino di rimorchi, si possono aggiungere ulteriori garanzie per una protezione davvero completa. Sempre ricordando che chi fa un preventivo e acquista subito online la polizza autocarro ha il 20% di sconto già incluso.

  • Acquistando un’assicurazione per autocarri Verti si ha diritto allo sconto già cliente fino al 10% se si compra un’altra polizza furgone (incluse le garanzie), auto, moto o casa e famiglia.
  • È possibile sospendere temporaneamente l’assicurazione per una sola volta all’interno dell’anno assicurativo se il periodo di copertura residuo è di almeno 60 giorni.
RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: