Le migliori assicurazioni moto per 30 giorni per ottobre 2019
11 ott 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

In autunno in Italia le temperature si mantengono relativamente tiepide, per cui gli appassionati delle due ruote che nei mesi più freddi sono soliti riporre la moto in garage, possono ancora organizzare qualche uscita sui rispettivi bolidi. Optando per una polizza temporanea della durata di un mese, sono coperti con l’assicurazione per il tempo necessario alle ultime sgroppate, evitando di pagare anche il periodo di inattività del mezzo.
Vediamo perciò quali sono le migliori assicurazioni moto per 30 giorni di ottobre 2019, così da scegliere quella più adatta.
Un’assicurazione moto per 30 giorni può essere attivata in un giorno qualsiasi dell’anno, ovviamente non solo a ottobre, ed è valida a partire dalla mezzanotte del giorno di attivazione. Alla scadenza è possibile effettuare il rinnovo scegliendo un’altra polizza RC moto mensile, oppure una di durata superiore o inferiore. Si può anche decidere di lasciare per qualche tempo la moto priva di copertura assicurativa: in questo caso però è tassativo che il veicolo sia rimosso dalla circolazione su strada e custodito in uno spazio privato, senza la possibilità di collisione (anche accidentale) con altri mezzi o persone.
Spulciando la rete si nota subito che le più conosciute compagnie assicurative, sia tradizionali che online, non sono solite proporre un’assicurazione temporanea di 30 giorni, preferendo optare per coperture a più ampio raggio o per l’assicurazione sospendibile. Solo Zurich Connect offre un prodotto analogo con la polizza Moto Weekend, che consente di attivare una copertura RC moto di 3 giorni (denominata MotoP@ss) per 20 volte nell’arco di un anno. I MotoP@ss a disposizione possono essere utilizzati anche di seguito, fino a un massimo di 10 consecutivi (quindi per 30 giorni), e non necessariamente nel weekend.
Il motivo per cui le compagnie più note non offrono l’assicurazione moto per 30 giorni risiede soprattutto nel costo di questa tipologia di polizza, in effetti assai poco concorrenziale (circa 200 euro). Solo alcune piccole agenzie sono solite proporla, ma nel caso suggeriamo di fare molta attenzione all’affidabilità di tali proposte (e di tali agenzie).
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto

Quali sono le assicurazioni auto economiche da sottoscrivere a giugno 2025

Il ruolo delle assicurazioni per la trasformazione economica dell’Europa
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: