logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

12 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

moto in strada

L’assicurazione moto è un obbligo di legge per chiunque possieda un motociclo, ma non si tratta solo di rispettare una norma: stipulare la giusta polizza significa proteggersi dai rischi della strada e garantirsi serenità durante la guida. Negli ultimi anni il tema delle assicurazioni è diventato centrale anche per quanto riguarda le auto, come dimostrano i trend e le differenze territoriali analizzate nel settore RC auto

Oggi, grazie ai comparatori online, è possibile trovare offerte RC moto a partire da 89€ all’anno, con coperture personalizzabili e vantaggi concreti per ogni tipologia di motociclista.

RC Moto: prezzi da 85€*

Cos’è l’assicurazione moto e perché è indispensabile

La polizza RC moto, ovvero la Responsabilità Civile per motocicli, copre i danni causati a terzi in caso di incidente. Si tratta di una tutela obbligatoria, senza la quale non è possibile circolare. A questa copertura base è possibile aggiungere garanzie accessorie come furto e incendio, assistenza stradale o infortuni al conducente, che rendono la polizza più completa e adatta alle esigenze di chi usa la moto quotidianamente o in maniera saltuaria.

Il vantaggio principale delle assicurazioni moto online è la possibilità di accedere a tariffe più basse rispetto ai canali tradizionali, di gestire tutto in autonomia e di usufruire di opzioni come la sospensione stagionale, particolarmente utile per chi non utilizza la due ruote nei mesi invernali.

Quando conviene stipulare o rinnovare una polizza moto

Il momento migliore per sottoscrivere una nuova assicurazione è il rinnovo della vecchia polizza: rifare il confronto permette spesso di ottenere un prezzo più conveniente rispetto all’offerta proposta dalla propria compagnia. Anche i neopatentati o chi eredita una classe di merito familiare possono trarre grande beneficio dal cercare tra le migliori proposte online, sfruttando la Legge Bersani e l’RC Familiare.

Confronto assicurazioni moto a settembre 2025

A settembre 2025, le proposte più economiche rilevate da Facile.it partono da 89,63€ all’anno. Le differenze di prezzo dipendono da fattori come cilindrata, età e residenza del guidatore, ma anche dalle coperture e dai massimali inclusi. Ecco un confronto tra tre delle principali compagnie disponibili sul mercato.

Prima.it

L’assicurazione moto di Prima.it si distingue per i prezzi molto competitivi, a partire da 89,63€ annui. Offre un massimale di 6,5 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni per i danni alle cose, con possibilità di aggiungere garanzie accessorie personalizzate. Grazie alla gestione completamente online, è una scelta ideale per chi cerca velocità e convenienza.

ConTe.it

La polizza moto proposta da ConTe.it ha un prezzo minimo da 93,39€ all’anno e garantisce un massimale di 10 milioni di euro sia per i danni alle persone sia per i beni materiali, tra i più alti sul mercato. È particolarmente adatta a chi desidera maggiore tranquillità grazie a coperture ampie e alla possibilità di gestire comodamente il contratto tramite app e servizi digitali.

Verti

Con 24hAssistance di Verti, i motociclisti possono assicurarsi a partire da 102,98€ annui. La polizza include un massimale di 6,5 milioni per le persone e 1,3 milioni per le cose, con l’opzione di inserire coperture aggiuntive pensate per i viaggiatori abituali. Si tratta di una scelta interessante per chi cerca assistenza rapida e servizi dedicati in caso di imprevisti.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

RC Moto: prezzi da 85€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: