logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

4 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news le assicurazioni auto genialloyd a febbraio 2021

La scelta della RC auto è un tema per ogni automobilista, ma trovare il compromesso tra le coperture più adatte al proprio stile di guida e il risparmio sul premio assicurativo non è sempre immediato, per questo motivo è bene dedicare il giusto tempo per confrontare le varie offerte disponibili sul mercato. Questa settimana andiamo a scoprire le assicurazioni auto Genialloyd a Febbraio 2021, pensate per rispondere alle diverse esigenze di chi si mette alla guida, anche in fatto di budget.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Le migliori assicurazioni auto Genialloyd a Febbraio 2021

  • Genialloyd è parte del gruppo Allianz e da circa 25 anni offre assicurazioni auto e moto, con oltre un milione e mezzo di clienti. Per assicurare il proprio mezzo con Genialloyd, per prima cosa, è necessario scegliere la tipologia di guida: la Guida Esperta è ideale nel caso in cui il mezzo sia guidato esclusivamente da persone con più di 23 anni e con patente da almeno 2 anni; la Guida Libera è invece consigliata a chi ha un neopatentato in famiglia o un conducente con età inferiore a 23 anni. Con Genialloyd alcune garanzie sono incluse gratuitamente con l’RCA, tra queste segnaliamo la Rinuncia alla Rivalsa, la Responsabilità Civile dei Trasportati ed il Traino Rimorchio.
  • Una volta sottoscritta l’RCA è importante chiedersi che tipo di guidatori siamo, infatti, alcune domande possono rivelarsi utili per capire se abbiamo bisogno o meno di alcune garanzie accessorie: percorriamo molti chilometri?, abbiamo un garage per il rimessaggio notturno?, possiamo tollerare i segni di una grandinata o le ammaccature sulla carrozzeria sono fuori questione?, sono questi alcuni dei quesiti fondamentali per costruire la nostra assicurazione su misura.
  • Le garanzie accessorie sono molte e per lo più sono attivabili aggiungendo poche decine di euro, fra le più sottoscritte troviamo: l’Assistenza Stradale, adatta a chi passa molto tempo in auto; Furto e Incendio se non siamo sicuri a lasciare il nostro mezzo in strada durante la notte; Cristalli per avere il rimborso nel caso uno dei vetri debba essere sistemato o sostituito, portando il mezzo in un centro convenzionato la riparazione sarà gratuita; Garanzie Eventi Naturali per ottenere un risarcimento nel caso il mezzo si danneggi a seguito di una grandinata, una tempesta, una frana o altri eventi naturali. Segnaliamo infine la Kasko, la copertura facoltativa più costosa, ma grazie alla quale verremo risarciti in caso di sinistro, indipendentemente dalla responsabilità.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: