La polizza per chi si vaccina contro il Covid-19 di Nobis Assicurazioni
1 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

I vaccini anti-Covid sono molto sicuri e rappresentano finora l’unica arma davvero efficace contro la pandemia. Tuttavia in alcuni limitatissimi casi sono riscontrabili delle reazioni avverse, per fortuna non gravi, ma che possono richiedere un periodo di convalescenza.
Per questo Nobis Assicurazioni ha creato una polizza per chi si vaccina contro il Covid-19 qualora sorgano complicazioni dopo la somministrazione.
Come attivare la polizza sui vaccini anti-Covid
La copertura di Nobis Assicurazioni si chiama Vaccino Protetto ed è una polizza malattia che viene offerta gratuitamente a tutti coloro che sono già assicurati con la compagnia e non hanno ancora compiuto 70 anni al momento dell'adesione. Per attivarla, entro e non oltre il 30 aprile 2021, occorre recuperare il numero di polizza Nobis attualmente in essere, recarsi nell’apposita sezione sul sito www.nobis.it e compilare i dati anagrafici e le autorizzazioni richieste.
Cosa copre la polizza per chi si vaccina contro il Covid-19 di Nobis Assicurazioni
La polizza per chi si vaccina contro il Covid-19 di Nobis garantisce un indennizzo in forma di diaria giornaliera in caso di complicazioni o reazioni avverse che si manifestano entro 30 giorni dalla somministrazione del vaccino. Ovviamente la tutela assicurativa riguarda soltanto i vaccini regolarmente approvati dall’AIFA (al momento Pfizer, Moderna e Astra Zeneca) e somministrati da operatori sanitari autorizzati. In particolare la polizza Vaccino Protetto corrisponde una diaria di:
- 50,00 euro per ogni giorno di malattia causata direttamente dalla vaccinazione (a partire dall’ottavo giorno).
- 100,00 euro per ogni giorno di ricovero (a partire dal quinto giorno).
Polizza vaccino anti-Covid: principali esclusioni
L’assicurazione non opera nel caso di complicazioni o di reazioni avverse che non siano in nesso causale diretto ed esclusivo con la vaccinazione contro il Covid-19, o in caso di somministrazioni effettuate su soggetti che, per qualsiasi motivo, non potevano ricevere l'inoculazione. Non opera neppure nell’ipotesi di comparsa di piccole manifestazioni di carattere locale, come la limitata funzionalità degli arti interessati o eventuali ponfi procurati dall’iniezione.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: