14 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Con l'avvento delle auto elettriche, ci dobbiamo aspettare anche un cambiamento anche nelle polizze auto?
Le assicurazioni auto si concentreranno più sull'automobilista che sulla vettura. I contratti saranno centrati sul comportamento alla guida, il chilometraggio e la mobilità multimodale (con più mezzi di trasporto).
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.
Lo sostiene un report realizzato da IIA-Italian Insurtech Association ed EY: "Move to the future: e-mobility on its way", realizzato in collaborazione con FairConnect e Ima Italia Assistance.
La ricerca si è basata sulle risposte delle agenzie di assicurazione italiane nel campo dell'auto e di altri interlocutori che lavorano nell'ambito della mobilità elettrica.
Già oggi i criteri citati per la stipula delle assicurazioni auto sono seguiti in molti casi.
Ben 71 compagnie assicurative su 100 propongono polizze specifiche per le vetture elettriche. Mentre 23 su 100 stanno pensando di proporle in un futuro prossimo.
Tra gli intervistati nell'ambito della ricerca, il 41% ritiene che sarà adottata soprattutto la modalità "pay-per-use", con polizze legate all'effettivo utilizzo della vettura.
Inoltre, probabilmente saranno introdotte coperture dedicate specificamente ad alcune componenti particolarmente importanti e costose del veicolo elettrico e altre legate ai rischi che potrebbero comportare l'uso delle tecnologie digitali emergenti: per esempio, dal malfunzionamento dei sistemi di guida automatici alla possibilità che la pirateria informatica li manometta.
Una domanda è d'obbligo: si pagherà di più per l'assicurazione delle automobili, viste tutte queste novità in arrivo? Il 59% degli intervistati nell'ambito della ricerca ritiene che ci sarà un aumento dei costi, il resto prevede che i prezzi resteranno stabili.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968