Auto elettriche meno care di benzina e diesel entro il 2027
12 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Da diversi anni si cercano soluzioni alternative per limitare le emissioni di CO2, una delle principali cause del riscaldamento globale e dei conseguenti cambiamenti climatici.
Già oggi, sono molti gli automobilisti a prediligere i veicoli alimentati a metano o GPL, tuttavia la vera svolta avverrà nei prossimi anni: secondo le previsioni, infatti, avremo a disposizione le auto elettriche meno care di benzina e dieselentro il 2027.
Il futuro delle auto elettriche
Le automobili elettriche, oggi ancora poco diffuse, permetteranno di fare un grande passo avanti in tema di eco-sostenibilità. Nonostante gli incentivi messi a disposizione, le electric-car non hanno ancora un prezzo sufficientemente competitivo e i punti di ricarica non sono abbastanza diffusi.
Tuttavia, la diminuzione del costo delle batterie, che ad oggi incide notevolmente sul prezzo finale del mezzo, una normativa più stringente sulle emissioni di CO2 e un importante aumento degli impianti di ricarica porteranno a un’impennata della richiesta di veicoli elettrici nel corso dei prossimi anni.
Oltre ad avere un minor impatto ambientale, l’auto elettrica permetterà di risparmiare sul medio-lungo periodo, infatti, numerose compagnie assicurative hanno già scelto di proporre dei prezzi scontati rispetto a chi deve assicurare un’auto a benzina o diesel. Un esempio è lo Sconto Eco-City di Zurich Connect, con cui è possibile sottoscrivere una polizza risparmiando fino al 20%.
Secondo le previsioni, i veicoli commerciali leggeri saranno i primi a proporre un prezzo competitivo entro il 2025, sarà poi il momento delle berline e successivamente quello dei SUV, mentre per le auto più piccole, ossia quelle facenti parte del segmento B, si dovrà attendere il 2027.
Per concretizzare la transazione dai mezzi a benzina e diesel a quelli elettrici sono necessarie delle importanti politiche di indirizzo da parte del Governo: mettere a disposizione un’importante rete di ricarica nazionale e introdurre delle politiche fiscali e degli incentivi mirati, in modo da permettere a tutti i cittadini l’acquisto di un’auto elettrica.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: