Assicurazione base: garanzie obbligatorie ed eventuali estensioni
16 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

In base alla frequenza di utilizzo del mezzo, alla lunghezza dei tragitti percorsi e ai rischi connessi è possibile orientarsi verso pacchetti assicurativi il più possibile completi o al contrario essenziali, provvisti delle garanzie minime obbligatorie. Dopo aver scelto la copertura RCA, assolutamente necessaria per circolare, il cliente può sempre decidere se arricchire o meno l’assicurazione con altre garanzie, proposte dalle diverse compagnie a prezzi differenti, fino a comporre una polizza su misura anche e soprattutto dal punto di vista del prezzo. Su questo punto risulta fondamentale il confronto on line e il calcolo di diversi preventivi, per combinare il più possibile convenienza ed efficacia.
Decisi a sottoscrivere una polizza base, il confronto attento dei massimali della RCA può aiutare a fare una prima scelta. È infatti importante valutare fino a che punto l’assicurazione interverrà in caso di incidente e trovare un buon compromesso tra costi e protezione. Il passo successivo è orientarsi verso compagnie che offrono estensioni gratuite alla RCA, o che propongono a pacchetto le protezioni essenziali a un costo globalmente conveniente.
Genialloyd ad esempio include gratuitamente alla RCA diverse estensioni, come il rischio del traino di rimorchio, la responsabilità civile dei trasportati, il ricorso terzi da incendio. La sola RCA Genialloyd copre anche i danni causati da guida illecita del veicolo da parte di figli minori senza autorizzazione e risarcisce fino a 300 euro gli eventuali danni agli interni dell’auto causati dal trasporto di persone ferite in un incidente stradale. È inclusa inoltre la rinuncia alla rivalsa se l’assicurato ha un incidente e la patente risulta scaduta, purché sia poi rinnovata entro sei mesi. A questo pacchetto base di protezione è possibile abbinare liberamente solo le garanzie che si ritengono utili. Tra quelle particolarmente importanti e consigliate, anche se non obbligatorie, troviamo l’Assistenza Stradale, la Tutela Legale e gli Infortuni del Conducente.
Un altro esempio di polizza assicurativa base è quella offerta da Genertel Classic Plus, che permette di acquistare in abbinamento alla sola RCA alcune importanti garanzie opzionali a discrezione del cliente, ad un prezzo conveniente: l’Assistenza Stradale, l’Assistenza Legale e uno sconto sul premio riservato a chi è in CU 1 da almeno un anno.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: