logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Il ricorso terzi è un termine assicurativo che indica la possibilità per un'assicurazione di rivalersi su un terzo responsabile di un danno. È molto comune sia in caso di polizze casa, che in caso di polizze auto e polizze moto. Questo concetto è particolarmente rilevante in situazioni di danni causati da incendio, sia che si tratti di abitazioni (ricorso terzi da incendio casa) sia di veicoli (ricorso terzi da incendio auto). La differenza principale tra la responsabilità civile fabbricato (RC fabbricato) e il ricorso terzi risiede nel fatto che la prima copre i danni causati dall'immobile a terzi, mentre il secondo si applica quando il danno a terzi è causato da un'azione specifica o da un evento per cui si è ritenuti responsabili.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

La responsabilità civile differenza (RC) e il ricorso terzi differiscono anche per il tipo di copertura offerta. La RC tende a coprire una gamma più ampia di situazioni, mentre il ricorso terzi è più specifico, ad esempio, nel caso di danni a terzi da incendio. È importante notare che il ricorso terzi cosa copre varia in base alla polizza assicurativa stipulata, ma generalmente include danni materiali e, in alcuni casi, anche danni fisici causati a terzi.

Per quanto riguarda i veicoli, il ricorso terzi auto è una componente chiave delle polizze RCA (Responsabilità Civile Auto), proteggendo l'assicurato da eventuali richieste di risarcimento da parte di terzi danneggiati in un incidente. Analogamente, esiste il ricorso terzi moto, specifico per i motoveicoli.

Il ricorso terzi generali si riferisce alla copertura offerta da polizze assicurative generali, che possono includere sia immobili sia veicoli, fornendo una protezione ampia contro i rischi di dover risarcire terzi per danni causati.

Infine, il concetto di ricorso vicini si applica quando il danno è causato a proprietà adiacenti, ad esempio, in caso di incendio, e l'assicurazione può essere chiamata a coprire i danni subiti dai vicini.

In sintesi, comprendere la differenza tra RC fabbricato e ricorso terzi, nonché il significato e la copertura offerta dal ricorso terzi, è fondamentale per scegliere la polizza assicurativa più adatta alle proprie esigenze, garantendo una protezione adeguata contro i rischi di responsabilità civile.

Polizze Casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: