logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

29 feb 2024 | 2 min di lettura

Adobe Stock 430327287

Si è concluso l'iter che ha portato all'approvazione della legge che prevede l'obbligo di stipula dell'assicurazione auto anche quando il veicolo è fermo in garage o in un'area privata davanti casa.

Questo provvedimento deriva da una direttiva europea 2118 del 24 novembre 2021 ed è entrato in vigore in Italia il 23 dicembre 2023 scorso.

Scopri tutti i dettagli su obbligo, sanzioni e eccezioni su Facile.it, sito n.1 per il confronto di assicurazioni auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Per chi scatta l'obbligo

L'obbligo è previsto per ogni tipo di veicolo: non solo per automobili automobili ma anche per le moto ferme l'obbligo di assicurazione è realtà. Allo stesso modo che per i furgoni. Ed è stato introdotto per ridurre al minimo quello che viene definito “rischio statico”, ovvero la probabilità che un mezzo di trasporto fermo in una zona privata possa arrecare danni. Dal 23 dicembre 2023 quindi tutti coloro che hanno un veicolo che non utilizzano da anni ma che hanno deciso di tenere, dovranno assicurarlo comunque.

La modifica ha inciso direttamente sul Codice delle assicurazioni private, affermando che: "l'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile si applica ai veicoli a motore indipendentemente dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento”. E vale anche per “i veicoli utilizzati soltanto in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”.

Eccezioni: le auto esonerate

Dall'obbligo di assicurazione anche per veicolo fermo sono esclusi:

  • Le auto ritirate o demolite
  • Le auto fermate o sequestrate dall'Autorità
  • Le auto prive di una componente essenziale al funzionamento che quindi non possono circolare

La sospensione della polizza

Alcune compagnie assicurative consentono di sospendere la polizza auto durante i mesi di inutilizzo, per poi riattivarla facendo allungare così il periodo di copertura. Solitamente però l'assicurazione auto può essere sospesa solo per una volta all'anno, diverso potrebbe essere invece per le assicurazioni auto mensili. Per avere la certezza sulla possibilità di sospensione della polizza, ti consigliamo di leggere sempre il foglio informativo della tua rc auto e di metterti in contatto con la tua compagnia per qualsiasi dubbio.

Veicolo fermo non assicurato: sanzioni

Se un'auto ferma venisse sorpresa senza assicurazione, quali sarebbero le conseguenze? Le sanzioni per un'auto ferma non assicurata sono le stesse applicate nel caso di un'auto scoperta a circolare senza assicurazione, la differenza sta nella sanzione pecuniaria, più alta in questo secondo caso:

  • Sequestro del mezzo
  • Decurtazione dei punti sulla patente
  • 866€ di multa, che diventano 606,20€ se si paga entro 5 giorni

Se si circola con un'auto senza assicurazione, la multa sale a 1.299€ (909,30€ se pagata entro cinque giorni).

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: