logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

3 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news assicurare il giorno delle nozze

Il gruppo Zurich offre una formula assicurativa specificamente dedicata al giorno delle nozze, per tutelare i futuri sposi in caso di spiacevoli inconvenienti che potrebbero rovinare, rimandare o addirittura annullare la cerimonia tanto attesa. La polizza Zurich - to go! aperta finora solo ai clienti domiciliati in Svizzera e Liechtenstein, ma valida in tutta Europa, sta riscuotendo un notevole successo, anche grazie alla praticità di stipularla on line e alla rapidità di attivazione, entro 24 ore dal pagamento.

L'assicurazione ha una durata di 12 mesi dal giorno seguente al pagamento del premio, e si estende, per tutto il periodo di validità, ad eventi direttamente collegati al matrimonio, ad esclusione di addii al nubilato e celibato, gravidanze e nascite, se la data del parto prevista dal medico cade meno di due mesi dopo quella delle nozze. Si possono assicurare riti religiosi o civili, comprese le registrazioni di rapporti tra partner dello stesso sesso. Al prezzo di 69 franchi (circa 56 euro) Zurich interviene rimborsando fino a 20.000 franchi (circa 16.000 euro) di spese sostenute per i mancati festeggiamenti. La franchigia prevista è di 200 franchi.

La polizza copre una serie di sfortunate eventualità che potrebbero impedire agli sposi, ai testimoni o i parenti più stretti - figli, genitori, nonni e fratelli - di presenziare alla cerimonia: dal ritardo dell’aereo del testimone a gravi incidenti, malattie e decessi, ma anche incendi, alluvioni, danni irreparabili alla chiesa o ai locali prenotati per l’evento, oltre all’eventuale insolvenza dell’organizzatore incaricato. L’assicurazione non comprende però cambi di programma dovuti a ripensamenti da parte degli sposi. Per quello ci si dovrà accontentare di incrociare le dita.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: