02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Coassicurazione diretta e indiretta

Ci sono termini nell'ambito del gergo assicurativo che risultano essere davvero di difficile comprensione. Occorre comprendere qual è il significato di alcuni di essi, in modo da non farsi prendere alla sprovvista dagli assicuratori.

In questo modo, quando si parlerà della propria assicurazione auto si potrà constatare la veridicità delle parole che vengono dette e le reale validità dell'offerta proposta. Spesso, alcuni non capiscono cosa significano i termini coassicurazione diretta e indiretta. Ecco dunque spiegato il significato della coassicurazione diretta e di quella indiretta.

Si parla di Coassicurazione quando la propria polizza auto viene coperta da più compagnie assicurative. Ciò significa che si sono stipulati contratti con diverse società; comunque, ogni contratto fissato con una compagnia è a copertura dello stesso rischio, per quote che vengono prefissate alla stipulazione del contratto. Se si possiede una coassicurazione, cosa succede in caso di incidente stradale? A quel punto ogni compagnia assicurativa è dovuta a pagare al cliente la propria somma, naturalmente in proporzione alle quote che si sono stabilite in precedenza.

Si parla di Coassicurazione diretta quando le diverse compagnie assicurative con le quali si hanno avuto contatti rientrano in un'unica e sola polizza assicurativa. In questo caso quindi si otterrà un solo contratto nonostante le quote prefissate siano suddivise per diverse società.

In un altro caso poi, è possibile definire la Coassicurazione indiretta. Difatti, se si contattano diverse compagnie e con quest'ultime si stipulano vari contratti, allora si otterrà una coassicurazione di tipo indiretto. Naturalmente, si avranno in questo caso contratti differenti e polizze da gestire con cura ed attenzione.

La Coassicurazione sia diretta che indiretta può fornire diversi vantaggi, come una maggiore sicurezza in caso di sinistro stradale. Tuttavia, come si è potuto facilmente intuire, a volte stipulare una coassicurazione richiede un costo maggiore e quindi questa tipologia di assicurazione risulta essere decisamente non accessibile a chi possiede scarse risorse economiche.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure