02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Quietanza di pagamento

La quietanza rappresenta la ricevuta che attesta l'avvenuto pagamento del premio assicurativo. Viene rilasciata all'assicurato dalla compagnia di assicurazione successivamente al versamento del premio concordato. 

In caso di liquidazione di un sinistro, la quietanza viene rilasciata alla compagnia assicurativa da parte del soggetto che ha subito un danno, certificando in questo modo di aver ricevuto l'indennizzo stabilito dalle parti

Il diritto del debitore a ricevere, da parte del creditore, una quietanza del pagamento effettuato è stabilito dall'articolo 1199 del Codice Civile. Generalmente, la quietanza di pagamento per il saldo del premio assicurativo RC Auto viene rilasciata da parte della compagnia o dell'assicuratore in uno spazio dedicato del certificato di assicurazione.  L'ANIA (Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici) specifica che la quietanza può essere inviata al debitore sia tramite fax che per via telematica. Nel caso delle compagnie assicuratrici che operano online, la quietanza di pagamento viene considerata equipollente al contrassegno o al certificato di assicurazione fino al momento in cui questi documenti non sono inviati al domicilio dell'assicurato.

La quietanza di pagamento va conservata per un termine di almeno 5 anni a partire, a seconda dei casi, dal momento del pagamento del premio o da quello di ricevimento dell'indennizzo del danno a seguito di un sinistro.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Voci correlate

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure