logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

La quietanza di pagamento è un documento che attesta l’avvenuto pagamento di una somma di denaro. Deve contenere dati come l’importo pagato, la data, il nome del debitore e del creditore, e la causale del pagamento.

Nelle assicurazioni viene rilasciata all'assicurato dalla compagnia di assicurazione successivamente al versamento del premio concordato. In caso di liquidazione di un sinistro, la quietanza viene rilasciata alla compagnia assicurativa da parte del soggetto che ha subito un danno, certificando in questo modo di aver ricevuto l'indennizzo stabilito dalle parti.

Con che tempi viene rilasciata la quietanza?

Solitamente l'emissione della quietanza è immediata e contestuale al pagamento.

Che differenza c'è tra quietanza di danno e quietanza di rinnovo?

La quietanza di danno è un documento che attesta il pagamento del danno causato da un incidente. La quietanza di rinnovo, invece è la ricevuta del pagamento del premio assicurativo.

Il diritto del debitore a ricevere, da parte del creditore, una quietanza del pagamento effettuato è stabilito dall'articolo 1199 del Codice Civile. Generalmente, la quietanza di pagamento per il saldo del premio assicurativo RC Auto viene rilasciata da parte della compagnia o dell'assicuratore in uno spazio dedicato del certificato di assicurazione. L'ANIA (Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici) specifica che la quietanza può essere inviata al debitore sia tramite fax che per via telematica. Nel caso delle compagnie assicuratrici che operano online, la quietanza di pagamento viene considerata equipollente al contrassegno o al certificato di assicurazione fino al momento in cui questi documenti non sono inviati al domicilio dell'assicurato.

La quietanza di pagamento va conservata per un termine di almeno 5 anni a partire, a seconda dei casi, dal momento del pagamento del premio o da quello di ricevimento dell'indennizzo del danno a seguito di un sinistro.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: