02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Margine di solvibilità

Tra i tanti termini che contraddistinguono il settore delle assicurazioni, ve ne sono alcuni che non riguardano l'assicurato, bensì la compagnia di assicurazioni stessa, come il margine di solvibilità.

In particolare, questo margine rappresenta il fattore di potenza dell'azienda. Essa costituisce una valida sicurezza per tutti coloro che intendono legarsi a quest'azienda per mezzo di un vincolo contrattuale assicurativo. Più brevemente si può dire che il margine di solvibilità rappresenta la stabilità dell'azienda: la sua condizione nel poter tornare i soldi dell'assicurazione alla persona assicurata.

Ovviamente, più grande è il margine di solvibilità e più l'azienda è da considerarsi sicura. Insomma, questo fattore rappresenta la possibilità che la compagnia paghi all'assicurato ciò che gli spetta nel caso si verificasse un sinistro. Le più grandi aziende assicurative del mondo sono in grado di pagare ai propri clienti anche dei premi molto alti. Sotto un altro punto di vista, si può dire che il margine di solvibilità rappresenta il patrimonio totale della società di assicurazione. Questo patrimonio viene calcolato al netto degli elementi immateriali, ovvero nel margine di solvibilità rientrano unicamente gli elementi materiali, specialmente i soldi depositati.

Bisogna anche precisare che il margine di solvibilità non è affatto fisso. Esso viene calcolato in modo diversificato e quindi cambia in relazione dell'attività dell'azienda. Cioè se la società opera nel ramo delle assicurazioni sugli infortuni o in quello delle assicurazioni vita (o sulla salute) la questione è da considerarsi differente e anche il margine sarà differente. Ovviamente, nel caso dell'assicurazione della vita il margine di solvibilità dev'essere maggiore, poiché anche le assicurazioni da pagare ai clienti devono essere più grandi.

Il margine di solvibilità è un dato che spesso le aziende tendono a nascondere, specialmente se non è così alto come si vorrebbe. Ciononostante, si tratta di un dato pubblico che i clienti hanno diritto di conoscere prima di sottoscrivere un qualsiasi contratto di assicurazione. Si può farlo visitando la pagina web relativa all'azienda. Il margine di solvibilità è una di quelle informazioni che dovrebbero essere presenti tra le varie informazioni generiche relative all'azienda.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Voci correlate

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure