logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Quando si stipula una polizza assicurativa del ramo vita non si sa esattamente quale potrebbe essere la situazione futura. Può ad esempio esservi una perdita del posto di lavoro che rende impossibile pagare il premio, oppure può essere necessario avere liquidità. Proprio per questo potrebbe nascere il desiderio o l'esigenza di riscattarla. In questo caso si parla di valore di riscatto.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Il valore di riscatto è la somma effettivamente maturata dall'assicurato fino al momento in cui viene richiesto il riscatto della polizza. Questo valore non è però commisurato a quello che si avrebbe a scadenza contrattuale o a quanto versato, perché si è di fronte ad un'ipotesi diversa, cioè alla rescissione del contratto in anticipo. Ogni contratto di assicurazione ha una durata, questa nella maggior parte dei casi è almeno decennale, per i primi anni la polizza genera costi, in particolare quelli relativi alle consulenze, proprio per questo la compagnia quando viene richiesto il riscatto anticipato, offre somme che possono essere minori di quelle effettivamente versate.

Per calcolare il valore di riscatto alle somme maturate devono essere sottratte le spese, i rendimenti anticipati e non ancora maturati e l'antiselezione. Cos'è l'antiselezione? Nel caso in cui l'assicurato vada a chiedere l'assicurazione per un fatto che si è già verificato o è prossimo a verificarsi si parla di antiselezione. Ovviamente questo viene taciuto al momento della stipula della polizza e quindi può essere considerata una sorta di truffa. Ecco perché il valore dell'antiselezione viene sottratto in caso di polizza vita con riscatto anticipato. Come fare per far valere il riscatto della polizza? La prima cosa da dire è che non sempre è possibile riscattare la polizza. Per poter procedere è necessario che l'assicurato abbia versato i premi per almeno tre anni. Inoltre è necessario che ci sia una precisa richiesta da parte del contraente di voler rescindere la polizza. In questa fase è importante avere l'estratto conto relativo alla polizza sulla cui base potrà essere calcolato il valore di riscatto.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Voci correlate

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: