logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Nell'assicurazione sanitaria, la polizza relativa alla malattia è una copertura che può essere sbloccata in occasione di un evento non dipendente da un infortunio fisico.

La malattia è un'alterazione dello stato di salute che viene determinato da eventi naturali. Non nasce, dunque, da una motivazione fortuita o violenza, ma scaturisce da una problematica che riguarda direttamente l'organismo umano. La sua copertura assume un'elevata rilevanza in quanto riesce a proteggere l'assicurato da eventi imponderabili. Diversi sono i parametri da tenere in massima considerazione quando si stipula una polizza sulla malattia. Ad esempio, un ruolo di primo piano viene occupato dal massimale, che viene selezionato dalla compagnia assicurativa e si sblocca in caso di sinistro. Un'assicurazione a massimale illimitato può risultare più vantaggiosa.

L'assicurazione malattia può essere attivata per proteggere un singolo individuo o un'intera famiglia. Prima di attivare un contratto di questo genere, è necessario compilare un questionario valido per ciascuna persona che viene sottoposta alla valutazione del rischio prima di affidarsi ad una compagnia. La malattia può essere retta da una garanzia a rimborso spese o da una garanzia indennitaria. Tale copertura assicurativa è valida a livello globale.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: