{"page_metadata":{"document_type":"web page","publish_date":"2023-10-12T15:35:16.000Z","updated_at":"2025-11-07T13:16:03Z","author":"Facile.it","name":"Assicurazione furto e incendio auto: cos'è e cosa copre | Facile.it","meta_title":"Assicurazione furto e incendio auto: cos'è e cosa copre | Facile.it","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-furto-e-incendio.html","meta_description":"Cos'è l'assicurazione furto e incendio e quali sono i danni coperti da questa polizza? Scopri tutti i dettagli su Facile.it!","meta_keywords":"assicurazione furto e incendio","page_type":"guide","section":"Assicurazioni","featured_image":{"url":"https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/image/upload/v1711374419/facile.it/images/assicurazioni_guide_assicurazione_furto_e_incendio_2038437b3c.webp"}},"content_summary":{"key_points":{"title":"Le 3 cose da sapere:","list":["**Come funziona**: copre furto completo o parziale dell'auto e danni per incendio","**Cosa non copre**: oggetti contenuti nella macchina e danni per negligenza","Confronta le **polizze auto** furto e incendio e scegli la più conveniente per risparmiare"]},"table_of_contents":{"title":"Sommario","list":["* [Cosa copre l'assicurazione furto e incendio](#cosa-copre-lassicurazione-furto-e-incendio)","* [Cosa non copre questa polizza?](#cosa-non-copre-questa-polizza)","* [Quanto costa la polizza furto e incendio?](#quanto-costa-la-polizza-furto-e-incendio)","* [Quando sottoscrivere questa assicurazione](#quando-sottoscrivere-questa-assicurazione)","* [Cosa fare in caso di furto o incendio del veicolo](#cosa-fare-in-caso-di-furto-o-incendio-del-veicolo)","* [Il risarcimento dei danni da furto o incendio](#il-risarcimento-dei-danni-da-furto-o-incendio)","* [Esempio di calcolo di un risarcimento](#esempio-di-calcolo-di-un-risarcimento)","* [Massimali, franchigia e scoperto della copertura furto e incendio auto](#massimali-franchigia-e-scoperto-della-copertura-furto-e-incendio-auto)","* [Massimali, franchigia e scoperto della copertura furto e incendio moto](#massimali-franchigia-e-scoperto-della-copertura-furto-e-incendio-moto)","* [Esiste un valore massimo assicurabile per la furto e incendio?](#esiste-un-valore-massimo-assicurabile-per-la-furto-e-incendio)"]},"abstract":"L'assicurazione furto e incendio è una garanzia accessoria che può essere stipulata per tutelare il proprio veicolo da un furto, anche parziale, e da danni causati da un incendio. Si tratta di una delle polizze accessorie più diffuse tra i possessori di auto, moto e furgoni."},"main_content":{"h1":"Assicurazione auto furto e incendio: cosa copre e quanto costa","sections":[{"type":"advice","title":"Che cos'è l'assicurazione furto e incendio?","markdown":"L'**assicurazione furto e incendio** è una **polizza accessoria** che completa la [RCA](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/rc-auto-che-cose-chi-tutela-e-da-quali-rischi.html) e che assicura auto, moto, ciclomotori e furgoni in caso di danni diretti derivati da furti o tentativi di furto, scoppi, incendi o esplosioni e garantisce un indennizzo per **sostenere le spese di sostituzione o riparazione** del mezzo.\n\nNon è pensata per tutelarti in caso di urti con altri veicoli. La polizza furto e incendio, se sottoscritta insieme alla RCA, scade alla scadenza di quest'ultima. **Non prevede periodo di comporto e non prevede il tacito rinnovo**, quindi dovrai sottoscriverla esplicitamente ogni anno."},{"type":"content","title":"Cosa copre l'assicurazione furto e incendio","markdown":"## Cosa copre l'assicurazione furto e incendio\n\nLa copertura offerta dall’assicurazione furto e incendio è generalmente molto ampia, ma può variare in base al tipo di polizza sottoscritta. Di seguito una panoramica dettagliata degli eventi coperti.\n\n### Furto\n\nPer quanto riguarda la **garanzia furto**, questa polizza tutela l’assicurato per i danni subiti in conseguenza a furto, rapina, scippo, danneggiamento causato da un **tentativo di rapina o furto con scasso** che abbia comportato danni ai beni assicurati. Vediamo nel dettaglio le tipologie di furto.\n\n* **Furto totale del veicolo**: consiste nella perdita completa del veicolo in caso di furto. In questo caso, l'assicurato riceve un risarcimento che, generalmente, corrisponde al valore commerciale del veicolo al momento del furto. Questo valore è calcolato considerando la svalutazione del mezzo rispetto all’anno di immatricolazione.\n* **Furto parziale**: se vengono sottratte singole parti del veicolo, come pneumatici, impianti audio o altre componenti, l'assicurazione risarcisce l’assicurato per il valore delle parti rubate, in base a quanto specificato nel contratto. È importante controllare quali accessori sono coperti dalla polizza e se eventuali dispositivi aggiuntivi installati dopo l'acquisto del veicolo sono inclusi nella copertura.\n* **Tentativi di furto**, che causano danni al veicolo.\n\n### Cosa si intende per danni da tentato furto?\n\nLa polizza copre anche tutti i **danni materiali al veicolo** **causati dal tentativo di furto** come:\n\n* Danni alla carrozzeria, ad esempio nel tentativo di forzare la portiera o il baule.\n* Danni ai cristalli, come la rottura di un finestrino.\n* Danni ai sistemi di sicurezza.\n\nPresta attenzione alle condizioni praticate da ogni compagnia. Ogni proposta, infatti, prevede massimali, scoperti e franchigie differenti sulla base di quanto stabilito dalla singola azienda.\n\n### Incendio\n\nCon la **garanzia incendio**, l’assicurazione indennizza l’assicurato per i danni materiali e diretti causati da:\n\n* **Incendio accidentale**: in caso di incendio causato da un evento accidentale, come un cortocircuito, un malfunzionamento del motore o altri problemi tecnici, la polizza interviene per coprire i danni subiti dal veicolo. La copertura si estende anche ai danni causati da incendi provenienti dall’esterno del veicolo, come nel caso di roghi scoppiati in zone adiacenti.\n* **Esplosioni e scoppi**: in caso di esplosioni o scoppi che provocano danni al veicolo, l'assicurazione copre i costi delle riparazioni o, nei casi più gravi, il risarcimento per la perdita totale del veicolo.\n\nNon solo: in linea generale, tutti i danni **provocati da fiamme** vengono ripagati grazie alla polizza furto e incendio. Quindi anche nel caso in cui un fulmine abbia colpito il veicolo, o se per esempio un surriscaldamento del motore ha sviluppato un calore tale da innescare la formazione di fuoco, l'assicurato risulta coperto."},{"type":"advice","title":"Informazioni da sapere","markdown":""},{"type":"content","title":"Cosa non copre questa polizza?","markdown":"## Cosa non copre questa polizza?\n\nNonostante l'ampia protezione offerta dall’assicurazione furto e incendio, ci sono alcune esclusioni da considerare. Prima di tutto, la polizza non copre:\n\n* **danni causati intenzionalmente dall’assicurato**: come nel caso in cui l'incendio sia stato appiccato volontariamente o il furto simulato. Allo stesso modo, se il veicolo non viene adeguatamente mantenuto o se ci sono evidenti segni di trascuratezza, l’assicurazione potrebbe rifiutare il risarcimento in caso di incendio;\n* **danni causati da eventi atmosferici o atti vandalici**: anche questa tipologia di danni non è inclusa nella copertura, a meno che non si sottoscriva una garanzia specifica per tali rischi. Ad esempio, un incendio causato da un fulmine o da un’alluvione potrebbe non essere coperto senza la sottoscrizione di una [polizza per eventi naturali](https://www.facile.it/assicurazioni/guida/polizza-eventi-atmosferici-e-naturali-cos-e-come-funziona.html);\n* **danni a oggetti personali lasciati all'interno del veicolo**: se, ad esempio, vengono rubati un laptop o un telefono lasciati in auto, la copertura non interverrà a meno che non sia stata prevista una garanzia specifica per gli oggetti di valore. Anche per quanto riguarda i casi di **incendio**, in genere non è previsto il rimborso per gli oggetti trasportati sull'auto e danneggiati o distrutti dal fuoco.\n\nÈ comunque possibile, presso diverse agenzie assicuratrici, **estendere ulteriormente l'assicurazione** furto e incendio a oggetti di valore presenti all'interno dell'automobile quali autoradio, navigatori satellitari e simili.\n\n## Quanto costa la polizza furto e incendio?\n\nNel 2024 in Italia la garanzia Furto e incendio ha un **costo medio di €171,47\\***.\n\n| Zona geografica | Prezzo medio 2024 | Prezzo medio 2023 |\n| --- | --- | --- |\n| **Centro** | **€210,11** | €171,04 |\n| **Isole** | **€156,35** | €137,48 |\n| **Nord-Est** | **€96,84** | €85,17 |\n| **Nord-Ovest** | **€145,15** | €128,01 |\n| **Sud** | **€331,16** | €258,73 |\n\n### Quali fattori influenzano il prezzo della polizza furto incendio?\n\nI **fattori che influenzano il prezzo di una polizza furto incendio sono 4**:\n\n* Valore del veicolo assicurato;\n* Città di residenza;\n* Compagnia assicurativa;\n* Massimale; scoperto e franchigia concordata al momento della sottoscrizione.\n\n## Quando sottoscrivere questa assicurazione\n\nConsiderando quanto appena riportato, l'assicurazione furto e incendio è particolarmente consigliata per chi vive in **zone con un alto tasso di criminalità o furti**. In generale, sottoscrivere questa copertura può essere una scelta strategica per chi desidera ridurre al minimo il rischio di dover affrontare spese ingenti in caso di sinistro. Infine, anche chi **utilizza frequentemente il proprio veicolo** e lo **parcheggia in luoghi pubblici** potrebbe beneficiare di questa protezione aggiuntiva. \n\n### Si può sottoscrivere la garanzia furto e incendio senza RCA?\n\nTecnicamente sì, **è** **possibile stipulare una polizza solo furto incendio ma senza RCA**. Se però non è stata sottoscritta una polizza RCA, il veicolo non può circolare né essere parcheggiato in luogo pubblico. Ricorda infatti che l'[RCA è obbligatoria anche per i veicoli fermi](https://www.facile.it/assicurazioni/parola-all-esperto/assicurazione-obbligo-anche-per-i-veicoli-fermi.html).\n\n### Si può sottoscrivere la garanzia furto e incendio con una compagnia diversa rispetto a quella con cui si è sottoscritta la polizza RCA?\n\nSì! La garanzia furto e incendio si può sottoscrivere anche con un'altra compagnia, non è necessario sottoscriverla con la stessa compagnia con cui si è sottoscritta la polizza RCA.\n\n## Cosa fare in caso di furto o incendio del veicolo\n\nIn caso di furto o incendio del veicolo, è fondamentale seguire alcuni passaggi chiave per ottenere il risarcimento. Il primo passo è **denunciare il furto o l’incendio alle autorità** competenti il prima possibile, generalmente entro 24 ore dall’evento. La denuncia va presentata presso la stazione di polizia o i carabinieri e dovrà contenere tutte le informazioni rilevanti, come il numero di targa, il modello del veicolo e una descrizione dettagliata dell'accaduto.\n\nUna volta effettuata la denuncia, è necessario **comunicare l’evento alla propria compagnia assicurativa**. Solitamente, le compagnie forniscono un modulo da compilare, allegando la copia della denuncia e qualsiasi altra documentazione richiesta. Nel caso di un incendio, potrebbe essere necessario un verbale dei vigili del fuoco per confermare la causa del sinistro.\n\nInoltre, è importante **conservare tutte le prove** **del sinistro**, come fotografie dei danni o testimonianze, per agevolare il processo di valutazione da parte della compagnia assicurativa. Seguire attentamente le indicazioni fornite dall'assicuratore è essenziale per evitare ritardi nella procedura di risarcimento.\n\n## Il risarcimento dei danni da furto o incendio\n\nIl risarcimento per furto o incendio varia in base al valore del veicolo al momento del sinistro. Prima di vedere nel dettaglio le diverse casistiche, è importante ricordare che i risarcimenti sono **soggetti a massimali e franchigie**, quindi è fondamentale conoscere esattamente i termini previsti dal proprio contratto di assicurazione. Consigliamo dunque di rivolgersi a più compagnie e valutare le diverse opzioni di assicurazione furto e incendio, in modo da trovare una soluzione che venga incontro a ogni personale esigenza. \n\n### Risarcimento furto\n\nQuando si subisce un **furto totale** della propria vettura, il risarcimento equivale in termini monetari al **valore commerciale dell'auto** **o della moto** al momento della sottoscrizione della polizza. Questo valore viene però ricalcolato con il rinnovo dell'assicurazione in seguito alla sua scadenza, tenendo conto della sua diminuzione nel corso del tempo. Nel caso di un **furto parziale** o **tentativo di furto**, l'indennizzo corrisponde al **costo necessario per la riparazione** o per l'acquisto e l'installazione del componente rubato (o di più componenti). Se c'è una [franchigia](https://www.facile.it/assicurazioni/glossario/franchigia.html) per furto in auto, l'assicurato è tenuto a pagare una parte di danni come indicato nella documentazione della polizza.\n\n### Risarcimento incendio\n\nAnche per i danni da incendio, il risarcimento dipenderà dall'entità del danno. Se il veicolo è riparabile, l’assicurazione coprirà le **spese di riparazione**. In caso di danno totale, ossia quando il veicolo è irreparabile o il costo della riparazione supera il valore del mezzo, la compagnia **risarcirà l’intero valore commerciale del veicolo**.\n\n## Esempio di calcolo di un risarcimento\n\nPer sapere come calcolare il risarcimento dobbiamo considerare:\n\n* Il valore commerciale del mezzo al momento del furto o dell'incedio, ad esempio 10.000€\n* La percentuale di scoperto e il valore minimo. Ad esempio: scoperto 10% o minimo 200€\n\nPer **calcolare quale sarà il risarcimento** erogato dalla compagnia assicurativa basterà fare:\n\nvalore commerciale veicolo - (valore commerciale veicolo \\* valore percentuale dello scoperto).\n\nAd esempio: 10.000€ - (10.000€ \\* 10%) = 10.000€ - 1.000€ = 9.000€\n\nLa compagnia assicurativa, quindi, in caso di valore commerciale di un veicolo di 10.000€ romborserà 9.000€.\n\n## Massimali, franchigia e scoperto della copertura furto e incendio auto\n\nDi seguito trovi i massimali, le franchigie e gli scoperti che offrono per la copertura Furto e incendio auto le compagnie e i partner di Facile.it:\n\n| Compagnia | Massimale | Franchigia | Scoperto |\n| --- | --- | --- | --- |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Allianz Direct** | Fino a valore assicurato | 750/1.000/1.250€ | Non presente |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Genertel** | Fino a valore assicurato | 500€ (2.000€ nelle carrozzerie convenzionate) | 5% |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Linear** | Valore del veicolo | Non presente | 20% se riparazione in centri non convenzionati (fino a 5000€) e se si opta per la riparazione diretta |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Quixa** | Non presente | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Conte** | Non presente | 250€ | 10% |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Prima** | Non presente | 200/400€ | 10/15% |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Verti** | Valore del veicolo | €250, €250, €500, 500€, €1.000 | 10% e € 250,00, 15% e € 250,00, 15% e € 500,00, 20% e 500€, 20% e € 1.000,00 |\n| **Assicurazione auto furto e incendio GenialClick** | Valore a nuovo: indennizzo limitato al valore assicurato indicato in polizza | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione auto furto e incendio Bene** | Fino al valore assicurato | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione auto furto e incendio DallBogg** | In assenza di prove documentali, l'assicurazione sarà prestata con il limite massimo di €500/annuale | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione auto furto e incendio BeRebel** | Indennizzo valore assicurato | 500€/sinistro | 0-20% |\n\n## Massimali, franchigia e scoperto della copertura furto e incendio moto\n\nDi seguito trovi i massimali, le franchigie e gli scoperti che offrono per la copertura Furto e incendio moto le compagnie e i partner di Facile.it:\n\n| Compagnia | Massimale | Franchigia | Scoperto |\n| --- | --- | --- | --- |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Genertel** | Le spese di custodia o parcheggio, massimo 500€ per evento. Danni da furto di apparecchi multimediali fino a 1.250€ | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Linear** | Valore del veicolo. 260€ per spese di immatricolazione | Indicato in polizza | Indicati in polizza |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Conte** | Non presente | 375€ o 250€ | 15% o 10% |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Prima** | Non presente | 100€ / 200€ | 10% / 20% |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Verti** | Valore veicolo | 250€, 250€, 500€ | 10% e € 250,00; 15% e € 250,00; 15% e € 500,00 |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Quixa** | Indicato in polizza | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione furto e incendio moto GenialClick** | Fino a 200€ per spese di rimozione e parcheggio, spese di ripristino box, sottrazione e smarrimento chiavi | Non presente | Non presente |\n| **Assicurazione furto e incendio moto Allianz Direct** | Indicato in polizza | Non presente | Non presente |\n\n## Esiste un valore massimo assicurabile per la furto e incendio?\n\nSì, si chiama massimale e cambia da compagnia a compagnia."}]},"conversion_elements":{"cta":[{"name":"RC Auto: offerte da 131€*","description":"","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Assicurazione auto","description":"Confronta più compagnie","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto/preventivo.html?pilot=1"}},{"name":"Assicurazione moto","description":"Confronta più compagnie","cta":{"label":"Fai un PREVENTIVO","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-moto/preventivo.html?pilot=1"}}]},"navigation":{"breadcrumb":[{"label":"Facile.it","url":"https://www.facile.it/"},{"label":"Assicurazioni on line","url":"https://www.facile.it/assicurazioni.html"},{"label":"Guide Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida.html"},{"label":"Assicurazione furto e incendio: come funziona, cosa copre","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-furto-e-incendio.html"}],"related_content":[{"name":"Argomenti in evidenza","description":"Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.","list":[{"label":"Assicurazione auto online","url":"https://www.facile.it/assicurazioni-auto.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-rate.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione a km","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-a-km.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione auto elettrica","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-auto-elettrica.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione camper","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-camper.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto a rate","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/tag/assicurazione-moto-a-rate.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione sanitaria viaggio","url":"https://www.facile.ithttps://assicurazioneviaggio.facile.it?pilot=1"}]},{"name":"Compagnie assicurative e intermediari","description":"Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In [questa pagina](/assicurazioni/compagnie.html) trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:","list":[{"label":"Telepass S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/telepass-assicura.html?pilot=1"},{"label":"BeRebel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/berebel.html?pilot=1"},{"label":"Allianz Direct S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/allianz-direct.html?pilot=1"},{"label":"Verti Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/verti.html?pilot=1"},{"label":"Prima Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/prima.html?pilot=1"},{"label":"Compagnia Assicuratrice Linear S.p.A.","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/linear-assicurazioni.html?pilot=1"},{"label":"Genertel","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/genertel.html?pilot=1"},{"label":"ConTe.it","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/conte.html?pilot=1"},{"label":"Quixa Assicurazioni","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/compagnie/quixa.html?pilot=1"}]},{"name":"Guide sulle assicurazioni","description":"","list":[{"label":"Le sanzioni per chi circola senza casco in moto","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/multa-guida-moto-senza-casco.html?pilot=1"},{"label":"Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/differenze-motocicli-ciclomotori.html?pilot=1"},{"label":"Parcheggio contromano: sanzioni e regole","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/parcheggio-contromano.html?pilot=1"},{"label":"Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/cavalli-fiscali-cavalli-vapore-kw.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-al-km.html?pilot=1"},{"label":"Passaggio di proprietà auto: costo e documenti","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/passaggio-di-proprieta-auto.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-moto-sospendibile.html?pilot=1"},{"label":"Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi","url":"https://www.facile.it/assicurazioni/guida/assicurazione-temporanea-moto.html?pilot=1"}]}],"external_sources":[]},"eeat_signals":{"brand_identity":{"brand_name":"Facile.it","vision":"Rendiamo facile la gestione delle spese di casa. Lavoriamo per un futuro in cui prendersi cura delle proprie spese non sia più un peso, ma una risorsa che migliora il benessere delle famiglie e la qualità della vita quotidiana","mission":"Confrontiamo le migliori offerte, negoziamo vantaggi esclusivi e offriamo strumenti innovativi e un supporto costante per far risparmiare tempo e denaro ai nostri clienti","position":"Il punto di riferimento per gestire le spese di casa in modo facile e veloce. E risparmiare!","brand_numbers":{"compared_products":91,"monthly_users":6666666,"opened_stores":77,"service_consultants":901,"foundation_year":2007}},"trustpilot_rating":{"rating":4.8,"reviews_count":3330,"literal_rating":"Eccellente++!"},"google_rating":{"rating":4.7,"reviews_count":2791,"literal_rating":"Eccellente++!"}}}