Serve assistenza?
02 55 55 111

Numero clienti Eurovita Assicurazioni: come parlare con un operatore Eurovita Assicurazioni

Confronta più compagnie e risparmia sulla polizza!

hero vita
eurovita assicurazioni

Il ruolo di una compagnia assicurativa è quello di fornire un supporto adeguato in tutti quei casi in cui una persona si trovasse in specifiche situazioni e non sarebbe in grado di affrontarle autonomamente. Le agenzie di assicurazione offrono infatti numerosi prodotti, tutti studiati per differenti esigenze ma ciascuno di essi è personalizzabile a seconda delle necessità e sulla base di determinati fattori. In altri termini l'ammontare del premio potrebbe variare a seconda delle disponibilità economiche, degli anni di guida, del valore di un appartamento o della rendita che si intende ottenere ai fini previdenziali. Nella maggior parte dei casi le informazioni sono reperibili direttamente sul sito della compagnia o mediante fogli illustrativi, ma non tutti i dati sono facilmente rilevabili procedendo con il fai da te.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Numero verde Eurovita Assicurazioni: orari assistenza clienti

Per ovviare a ciò esistono canali comunicativi che mettono in contatto il cliente con la compagnia assicuratrice in maniera immediata e veloce ma, nonostante la tecnologia permetta una continua assistenza online, la via da preferire rimane comunque quella del contatto telefonico. Eurovita Assicurazioni risponde al numero 06474821, un riferimento unico per tutti i clienti sparsi sul territorio italiano che potranno servirsi dell'assistenza di un operatore ogni qualvolta ce ne fosse la necessità. Il numero di telefono offre una certezza immediata e, soprattutto, un contatto tu per tu che difficilmente potrebbe rinvenirsi qualora si prediligesse l'e-mail: spiegare ad un operatore la situazione in cui ci si ritrova permette di fornire dettagli preziosi utili all'ottenimento di qualsiasi informazione. Facciamo un esempio. Si intende acquistare una casa ma, durante la richiesta del mutuo, si scopre di dover stipulare una polizza che tutela l'immobile in caso di morte del mutuatario. La cifra potrebbe elevare le rate del singolo mutuo e, non sapendo come comportarsi, il numero clienti 06474821 offrirà consigli utili, in conformità alle linee guida dell'assicurazione Eurovita. In tal modo si saprà come scegliere il muto più adatto, quali polizze preferire, quali dati fornire a banca ed assicurazione per un preventivo preciso. Si potranno conoscere inoltre i protocolli attuati dalla compagnia per quanto riguarda la perizia dell'immobile per la definizione del mutuo o la prassi da seguire in caso di perdita del lavoro.

Eurovita Assicurazioni è un'agenzia che offre differenti prodotti fra cui spiccano quelli per l'investimento in strumenti finanziari, quelli per la previdenza e la protezione, i servizi per il risparmio ed una serie di pacchetti strutturati a seconda delle esigenze. Ciascun prodotto quindi è finalizzato alla risoluzione di alcune problematiche che potrebbero variare in base alla tipologia del cliente. Le informazioni reperibili sul sito internet sono esaustive, ma non sempre risolvono i numerosi dubbi di chi cerca un determinato servizio. Il numero 06474821 può essere d'aiuto proprio per conoscerne i dettagli avendo modo addirittura di ottenere preventivi e sapere i costi dei pacchetti personalizzati. Il contatto con un operatore telefonico potrebbe rivelarsi utile anche per porre domande non rinvenibili nella sezione delle FAQ che, presumibilmente, dovrebbe rispondere alle questioni in generale sollevate dai potenziali clienti. Il contatto verbale ha quindi una marcia in più rispetto agli altri canali di riferimento, che rimangono comunque necessari per informazioni trasversali.

Quando si procede al contatto telefonico con un operatore, la prima cosa da indicare è il nome ed il cognome, eventuali riferimenti contrattuali (qualora si è già clienti di Eurovita Assicurazione) e le domande da porre, esponendo eventualmente la situazione in cui ci si trova. Se si vorranno ottenere informazioni sui pacchetti assicurativi è probabile che l'operatore richieda specifici dati attinenti alla situazione finanziaria e reddituale del cliente: la privacy dovrebbe comunque essere tutelata dallo scopo informativo della telefonata, mentre un'ulteriore protezione è data proprio dal contatto telefonico che, a differenza delle e-mail, non è soggetto a tentativi di phishing da parte di terzi. L'utilità del servizio clienti è quindi elevata sotto molteplici aspetti ed offre differenti possibilità a favore di coloro che vogliono essere certi di agire seguendo protocolli specifici.

Altri contatti Eurovita Assicurazioni

Sul sito di Eurovita Assicurazioni il numero 06474821 è reperibile in calce alla homepage o nella sezione ''Contatta Eurovita'', all'interno della quale sono disponibili ulteriori contatti, come l'e-mail assicurazioni@eurovita.it, la PEC eurovitassicurazioni@legalmail.it, il servizio FAX 06/42900089 e la sede legale in Via Vittorio Veneto, 74 - 00187 Roma per eventuali raccomandate. Nella sezione ''Rete di Vendita'' è disponibile un menù dove trovare le filiali collocate su tutto il territorio italiano e i partner che fanno riferimento ad Eurovita Assicurazione per la promozione dei propri prodotti.

Infine, nella sezione ''Reclami'' in fondo alla homepage, è possibile ottenere informazioni sull'apertura di contestazioni e controversie in riferimento ai prodotti dell'azienda. L'arbitrato fa capo all'ACF - Consob e si occupa di controversie in materia finanziaria.

Generalmente il servizio clienti 06474821 risponde in orario ufficio e, non essendoci riferimenti espliciti a riguardo, sarebbe buona norma contattare l'operatore di mattina o nel primo pomeriggio.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Risorse utili

Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Eurovita Assicurazioni online »

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi acquisto auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2023 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 26 settembre 2023
Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Per rinnovare la patente bisognerà sostenere davvero un nuovo esame?

Preoccupazione tra gli automobilisti! Nei giorni scorsi sui social (e non solo) si era sparsa la voce che tra le novità introdotte nel Codice della strada ci fosse anche l'obbligo di ripetere l'esame di guida per poter rinnovare la patente. È vero?
pubblicato il 25 settembre 2023
Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Nuovo Codice della strada: multe record per i cellulari

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la versione definitiva del disegno di legge sul nuovo Codice della strada, che adesso inizierà l’iter parlamentare. Rispetto alla prima stesura, il testo introduce sanzioni molto più severe per chi usa il cellulare alla guida.
pubblicato il 22 settembre 2023
Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo

Per il momento il Governo non sembra intenzionato ad intervenire con il taglio delle accise. Ora, però, si parla di bonus carburante per i veicoli: tutte le novità sull’incentivo.
pubblicato il 21 settembre 2023
Il prezzo dei carburanti aumenterà ancora: di quanto?

Il prezzo dei carburanti aumenterà ancora: di quanto?

Il prezzo dei carburanti è ancora in aumento: benzina e gasolio si aggirano intorno a 2 euro al litro, ma perché? Tra le varie motivazioni, l’obbligo di esporre il prezzo medio sembra spingere i benzinai ad allineare i prezzi verso l’alto.

I nostri partner

  • compagnia metlife
  • vite sicure
  • genertel life
  • geniallife
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968