logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione Moto - prezzi da 85€/anno*

dallbogg

DallBogg è una compagnia di assicurazione che opera nel mercato italiano in regime di Libera Prestazione di Servizi (LPS), regolarmente iscritta all'Albo IVASS. Tra le sue proposte assicurative, Dallbogg offre una polizza specifica per ciclomotori e motocicli, pensata per garantire la copertura obbligatoria per legge e offrire serenità alla guida del tuo veicolo a due ruote.

Da giugno 2025 i prodotti Dallbogg non sono più in commercio in Italia.

RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

La polizza moto Dallbogg

L'assicurazione moto di Dallbogg copre i rischi derivanti dai danni involontariamente causati a terzi durante la circolazione del veicolo. Di seguito sono riepilogate le caratteristiche principali della copertura RCA:

CARATTERISTICHE DESCRIZIONE
Massimali RCA 6.450.000€ per persone e 1.300.000€ per le cose
Formula di guida Possibilità di scelta tra libera, esperta ed esclusiva
Risarcimento Prevede l'applicazione della procedura di Risarcimento Diretto
Garanzie incluse Responsabilità Civile Auto (RCA) obbligatoria per legge

Ulteriori informazioni sulla polizza moto Dallbogg

Garanzie aggiuntive

Per una protezione su misura, la polizza RCA base per moto e ciclomotori Dallbogg può essere integrata con garanzie accessorie facoltative. Le opzioni più comuni (da verificare al momento della sottoscrizione) includono:

  • Assistenza Stradale: per ricevere soccorso in caso di guasto o incidente
  • Infortuni del conducente: offre un indennizzo per gli infortuni subiti dal conducente del veicolo assicurato in caso di sinistro con colpa
  • Rinuncia alla rivalsa: evita la rivalsa in caso in cui il conducente guidi in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti

Sospensione

Il contratto può prevedere la possibilità di sospendere la copertura assicurativa della moto durante i periodi di inutilizzo del veicolo, secondo le modalità e i limiti indicati nelle condizioni contrattuali.

Esclusioni

Come per tutte le polizze assicurative, sono previste specifiche esclusioni. Ad esempio, i danni non sono coperti se causati con dolo, durante gare o competizioni non autorizzate, o se il conducente guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti (salvo specifiche condizioni o deroghe indicate in polizza).

Scarica il set informativo

Altre polizze Dallbogg disponibili su Facile.it

RC Moto: prezzi da 85€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Compagnie assicurative partner di Facile.it

Su Facile.it puoi confrontare nello stesso momento i preventivi assicurazione auto di 11 diverse compagnie.

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logogiallo

*Fantic Caballero 500, preventivo del 18-06-2025, immatricolata nel 2021, età conducente 50 anni, residente in provincia di Bolzano, classe di merito 1x senza sinistri negli ultimi 5 anni.