
Area clienti Aviva: gestisci la tua polizza Aviva online

Gestire le proprie polizze assicurative tramite l'aiuto di un operatore o consultando il proprio agente di fiducia è sempre una buona idea, soprattutto quando le informazioni che si vogliono chiedere o le azioni che si vogliono svolgere riguardano questioni importanti come le polizze, ma la modernità e la tecnologia permettono di svolgere molte azioni online, stando comodamente seduti sul proprio divano e senza bisogno di recarsi presso un'agenzia fisica della compagnia assicurativa. Anche Aviva, come molte altre compagnie, permette ai clienti di gestire autonomamente le proprie polizze, tramite il sito ufficiale o procedure online. In questo modo il cliente può sentirsi al tempo stesso seguito, in caso di necessità specifiche, e libero di controllare i propri contratti assicurativi ogni qual volta ne ha il bisogno.
I migliori preventivi per te a Agosto 2024
Come accedere all’area clienti Aviva
Il sito ufficiale Avita permette di conoscere i dettagli di ogni polizza e le soluzioni migliori per ogni cliente, di richiedere preventivi e di stipulare rapidamente un'assicurazione. In seguito, tramite molte pagine dedicate e l'Area Personale, permette anche di gestire il tutto a distanza. Stipulare online una polizza Aviva In primo luogo, come tutti i siti ufficiali delle compagnie assicurative, anche il sito di Aviva mette il cliente di fronte alle infinite possibilità assicurative, in linea con le sue esigenze e necessità e facilmente personalizzabili.
Si può scegliere tra numerose categorie e sotto categorie di polizze per Auto e Motori, per la Casa, per Salute e Vita, per Banca e Investimenti, Pensione, Business. Ognuna di queste voci permette l'accesso a informazioni molto dettagliate su tutto ciò che riguarda le varie polizze e rimanda al fascicolo informativo da consultare in modo molto attento prima di sottoscrivere la polizza. Una volta deciso di stipulare il contratto, il sito Aviva invita il cliente a contattare un agente o a recarsi presso un'agenzia fisica, fornendo in caso di bisogno i contatti e gli indirizzi per farlo.
Altri servizi online Aviva
Chi è già cliente Aviva ha la possibilità, grazie al sito ufficiale della compagnia assicurativa, di gestire personalmente le proprie polizze. Per farlo Aviva crea uno spazio dedicato al cliente, personale e non cedibile. Si tratta dell'Area Personale MyAviva alla quale si può accedere tramite il login (che richiede ovviamente la registrazione al sito). Su My Aviva il cliente può trovare tutte le condizioni relative ai contratti, in qualunque momento e tramite i dispositivi che prevedono un accesso a internet. È inoltre possibile visualizzare le proprie polizze, conoscere prezzi e valori, controllare ogni movimento effettuato, comunicare con la compagnia, visualizzare e scaricare moduli e documenti. L'Area Personale è protetta da un sistema di sicurezza che garantisce privacy al cliente e assoluta protezione. Questo è il metodo più indicato e diretto per poter gestire le proprie polizze assicurative, in qualunque momento il cliente ritenga di averne il bisogno, senza bisogno di recarsi fisicamente presso un'agenzia o senza contattare un operatore. Per ogni richiesta di informazioni specifica, oppure per dubbi o problemi particolari, Aviva consiglia sempre di contattare operatori o addetti, per trovare rapidamente una soluzione personalizzata.
Contatti
Aviva mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Aviva: Aviva numero verde clienti »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
