logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Investimenti immobiliari: l’Italia divisa tra valore presente futuro

23 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Modellino casa e calcolatrice

Secondo Nomisma, nei prossimi 30 anni il mercato immobiliare subirà una cospicua perdita di valore. Le cause principali sarebbero da ricondurre alle dinamiche cicliche di settore, influenzate da mutamenti nelle esigenze abitative e dal trend evolutivo degli investimenti.

Facile.it, specialista nella comparazione di soluzioni di investimento, risparmio gestito e mutui, fa il punto sulle previsioni degli esperti.

Inizia ad investire
Inizia ad investire

Sommario

Calo di valore nel mercato immobiliare. Ecco dove e quando secondo l’indagine di Nomisma

Le previsioni si estendono su un arco temporale di 30 anni, ma l’Osservatorio immobiliare di Nomisma delinea un futuro tendenzialmente critico per il comparto residenziale.

A quanto pare, a partire dai capoluoghi, l'immobiliare potrebbe registrare una perdita di valore preoccupante.

Solo le città metropolitane, sostenute da una domanda abitativa stabile, mostreranno maggior resilienza rispetto al fenomeno, mentre i comuni minori subiranno perdite ingenti.

L’impatto della flessione, comunque, sarà diverso per i vari enti territoriali, in particolare:

  • località turistiche -4,24%
  • capoluoghi di provincia -4,5%
  • piccoli comuni -6,25%

Nonostante le previsioni, il contesto attuale offre opportunità per gli acquirenti: il rapporto mensile dell'Associazione Bancaria Italiana (ABI) di ottobre 2025 rivela che il tasso medio sui nuovi mutui per l'acquisto di abitazioni è sceso al 3,25%, rispetto al 4,42% di dicembre 2023.

Inoltre, l'indagine di Experian di settembre 2025 evidenzia una crescita delle richieste di preventivi mutuo nel Centro-Nord, con Torino in particolare che ha registrato un incremento del 45% rispetto all'anno precedente.

Cause della flessione: la fase iniziale di un nuovo cliclo

Con riferimento al calo dei valori immobiliari, Nomisma individua la causa principale nelle dinamiche cicliche del mercato.

Si tratterebbe, nello specifico, della fase fisiologica di chiusura di un ciclo immobiliare, caratterizzato da naturali oscillazioni.

Dall’analisi dei dati storici emerge che, in un ciclo tipico, il valore di chiusura risulta mediamente superiore a quello di avvio, mentre la perdita più significativa si concentra tra il picco massimo e la fine del ciclo stesso.

Attualmente il mercato si troverebbe nelle fasi iniziali di un nuovo ciclo, il che lascia prevedere valori futuri in progressivo recupero rispetto a quelli attuali.

In assenza di forti shock esterni, Nomisma stima quindi che la riduzione da applicare ai valori medi di mercato, utile per calcolare il Property Value, resterà limitata.

Quale futuro per gli investimenti immobiliari?

In relazione ai futuri scenari per gli investimenti, Nomisma evidenzia che la localizzazione continuerà a rappresentare il principale fattore di stabilità e valorizzazione nel tempo.

Le aree centrali, metropolitane e turistiche si confermano più resilienti ai cicli economici, mentre i comuni minori restano più esposti a variazioni di domanda e di valore.

Di conseguenza, chi intende comprare casa dovrà valutare con attenzione il potenziale di attrattività dell’area, destinato a incidere in modo decisivo sulla redditività futura degli immobili

Dove acquistare casa oggi

Sempre Nomisma, sottolinea che il valore immobiliare resta uno dei principali indicatori della salute economica di un territorio. Attualmente, le grandi città continuano a guidare il mercato, mentre il divario con il Sud rimane marcato.

Ecco alcuni valori indicati da Nomisma, aggiornati a settembre 2025:

  • Milano, in cima alla classifica con circa 4.716 euro al metro quadro, si conferma il mercato più costoso d’Italia;
  • Roma è più accessibile. Segue il capoluogo lombardo con una media di 4.025 euro/mq;
  • Venezia, Bologna e Firenze registrano valori compresi tra 3.500 e 3.700 euro/mq;
  • Nel Mezzogiorno, solo alcuni centri della Campania (come Castellammare di Stabia o Portici) superano i 2.500 euro/mq. Molte città siciliane e calabresi restano sotto i 1.600 euro/mq.

Le differenze territoriali si riflettono anche sull’accessibilità ai mutui, come evidenziato dal confronto mutui fra Milano e Roma, con Milano caratterizzata da prezzi più elevati e mutui più onerosi, mentre Roma offre generalmente condizioni di finanziamento più favorevoli.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Inizia ad investire
Inizia ad investire

Scopri le piattaforme di trading e investimento

Canone mensileGratuito*
logo Facile.it

Leading Platform

Prodotto
Plus500
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
100€
Licenze
FCA, Cysec, ASIC, EFSA, MAS e ISA
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
App per cellulare
  • L'82% dei conti al dettaglio perdono denaro

Canone mensileGratuito*
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

All'apertura del conto ricevi asset gratuiti fino a 500$

Prodotto
eToro
Commissioni
Variano in base alla tipologia di asset
Deposito minimo
50$
Licenze
FCA, Cysec, ASIC e FSAS
Conto Demo
  • Sito web&app con grafici di TradingView

  • Il 61% dei conti al dettaglio perde denaro

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Piano di Accumulo in ETF a zero commissioni e senza vincoli

Prodotto
Conto Titoli Moneyfarm
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
Nessuno
Licenze
FCA (UK) e Consob (ITA)
Costo piattaforma
Apertura conto gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
  • 550+ ETF in Promo

  • PAC a zero commissioni

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Per te 100 ordini eseguiti a commissioni gratuite con il codice OM100FA

Prodotto
Fineco Nuovo conto Trading
Commissioni
0,19% controvalore ordine Min 2,95€ - Max 19€
Deposito minimo
0€
Licenze
Consob
Regime fiscale
Amministrato
Piano di accumulo (PAC)
Piattaforma
Sito Web, App
  • Commissioni ridotte per Under 30

  • Il conto 100% trading

Canone mensileGratuito
Canone mensileGratuito
logo Facile.it

Investi e ricevi interessi

Prodotto
Trade Republic
Commissioni
Gratuite per deposito e prelievi, altre fees applicate
Deposito minimo
0€
Licenze
BaFin (Germania)
Costo piattaforma
Registrazione demo gratuita
Conto Demo
No
App per cellulare
Canone mensileGratuito

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto Vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze.

Offerte confrontate

Inizia a cimentarti nel trading e confronta in pochi secondi le migliori piattaforme per investire.

Trading online

Confronta le migliori piattaforme

Confronta le PIATTAFORME

Ultime notizie dai mercati:

Guide sul Trading Online

pubblicato il 10 settembre 2025
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Volume trading: cos'è, come funziona e come interpretarlo
Il volume nel trading misura la quantità di strumenti finanziari scambiati in un dato intervallo di tempo ed è un indicatore chiave per valutare la forza e l’affidabilità dei movimenti di prezzo. Analizzarlo permette di confermare trend, individuare zone di liquidità e anticipare possibili inversioni, soprattutto se combinato con altri strumenti tecnici.
pubblicato il 17 aprile 2024
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Broker sostituto d'imposta: cosa fa e quali sono i migliori
Il trading online è diventato sempre più popolare tra gli investitori, ma gestire gli aspetti fiscali può essere complicato. Fortunatamente, i broker sostituto d'imposta sono qui per semplificare questa procedura.
pubblicato il 18 aprile 2023
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Le migliori piattaforme di trading automatico e come seceglierle
Il trading automatico è diventato una tecnica sempre più popolare tra i professionisti del settore finanziario. Consente di eseguire operazioni di trading senza dover intervenire manualmente, grazie all'uso di software specializzati. Ciò offre numerosi vantaggi, sia per i trader esperti che per i principianti.
pubblicato il 9 febbraio 2023
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
Piattaforme autorizzate CONSOB: la lista completa
L'attività di trading online deve essere svolta in modo sicuro. L'elenco delle piattaforme autorizzate CONSOB permette di scegliere i broker maggiormente affidabili presenti sul mercato per operare.
pubblicato il 13 maggio 2022
Copy Trading: cos'è e come funziona
Copy Trading: cos'è e come funziona
Sempre più spesso si sente parlare di Copy Trading. Grazie a questa tecnica, centinaia di persone hanno investito in modo intelligente e hanno guadagnato molto. Ecco tutto quello che c'è da sapere.