logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 999

Costi e attivazione hotspot PosteMobile

Confronta PosteMobile con gli altri operatori del mercato!

postemobile

PosteMobile ha proposto un'offerta da non perdere se si decide di cambiare compagnia telefonica, e ha in serbo una promozione assolutamente da non perdere. La promozione prevede moltissimi giga ad un costo nettamente inferiore rispetto a quello di un abbonamento per rete fissa o di una chiavetta internet, ed informandosi si è scoperto che la provincia di residenza dell'utente ha una copertura adeguata per la navigazione con PosteMobile. Ma la domanda, a questo punto, sorge spontanea: si potranno mai utilizzare i giga per la connessione in hotspot con PosteMobile?

Tariffe Telefono+SIM
Tariffe Telefono+SIM

L'hotspot è una funzionalità presente in tutti gli smartphone di ultima generazione. A prescindere dal prezzo, dal sistema operativo e dalla marca tutti i cellulari permettono di trasformare il telefonino in un modem a tutti gli effetti, sostituendolo alle tradizionali ADSL ed a quelle chiavette internet tutt'ora scelte da chi preferisce la navigazione tramite computer. Il risparmio è notevole, poiché con un solo strumento, ovverosia lo smartphone, non solo si avrà la versatilità di chiamare, mandare messaggi e connettersi su internet, ma sarà possibile utilizzare il cellulare come un gateway senza spendere soldi con ulteriori offerte per la casa e l'ufficio. Una soluzione allettante se si è attivata un'offerta con 10 o più giga al mese: in fondo, come consumare il traffico internet se non consentendo ad amici, partner o familiari di usufruirne liberamente?

Come attivare l'hotspot PosteMobile

L'hotspot è quindi una funzione da attivare e da disattivare a seconda delle esigenze, entrando nell'area delle impostazioni presente sullo smartphone. Cliccando sull'icona rappresentata da una rotellina si potrà accedere alla rete e scegliere di rendere accessibile a chiunque si voglia il traffico internet della promozione. L'attivazione dell'hotspot sul telefonino varia a seconda del sistema operativo, poiché sia Android che iOS e, non da ultimo, Windows Phone, riservano apposite sezioni e relative voci per l'attivazione del tethering. Se si acquista un IPhone, l'attivazione è semplice ed avviene cliccando sulla voce ''cellulare'' presente sulle impostazioni. Scorrendo il menù l'utente troverà ''Hotspot Personale'', la sezione che permette di rendere accessibile la rete internet. Se dovessero sorgere problemi, spesso la causa risiede nella configurazione della rete, che si potrà eseguire manualmente nella sezione ''Reti dati cellulari''. Qui, come molti esperti consigliano, si dovrà trovare scritto wap.postemobile.it o comunque un indirizzo che permetterà di navigare senza alcun problema di linea.

Qualora l'utente abbia scelto un telefonino con sistema Android, l'attivazione dell'hotspot avviene sempre nella sezione ''impostazioni'', ma cliccando la voce ''Altro'' e ''Tethering Hotspot''. Si trova nell'area Wifi e reti, generalmente all'apice del menù all'interno delle impostazioni, ed attiverà l'hotspot semplicemente spostando un bottoncino.

Infine, il sistema Windows Phone sostituisce le voci ''Cellulare'' ed ''Altro'' con ''internet condiviso'' e ''condivisione'', ma la procedura è identica a quella dell'Android e si potrà, anche in questo caso, scegliere di aprire o chiudere l'hotspot. Per connettere i device alla rete PosteMobile servirà la password che protegge la connessione dall'intrusione di soggetti non autorizzati, che potrebbero sottrarre traffico internet anche contro le linee guida stabilite da PosteMobile. La password, disponibile sempre nella sezione hotspot (a cui si accede seguendo le procedure appena indicate), è una stringa alfanumerica già presente sullo smartphone, che potrà essere resa in chiaro spuntando la voce ''Mostra Password''. Questa stringa potrà essere utilizzata per rendere accessibile la rete ai device, inserendo la password quando si tenterà di connettere computer e tablet alla rete PosteMobile. La password è modificabile soprattutto se si vuole rendere inaccessibile la connessione ad utenti che hanno già usufruito dell'hotspot, e si potrà scegliere fra una combinazione di lettere e numeri.

Quanto costa il servizio hotspot PosteMobile

Difficile saperlo, poiché la stessa azienda non offre informazioni esplicative sulla propria pagina internet. Gli utenti di alcuni forum hanno riportato la loro esperienza con le promozioni internet di PosteMobili attivate in anni precedenti, affermando l'utilizzo gratis del servizio o sottolineandone l'onerosità in specifici casi. Qualcuno si è visto addirittura prosciugare il credito in pochi secondi e qualcun altro ne ha ipotizzato la causa all'assenza di un'adeguata configurazione dello smartphone per la navigazione web degli altri dispositivi. Certo è che in sede di attivazione si potranno chiedere informazioni dettagliate direttamente allo sportello, conoscendo fin da subito se l'offerta dedicata prevede l'utilizzo in hotspot del traffico internet. Si ricordi comunque che utilizzando la modalità hotspot: 1) il consumo di giga è maggiore, poiché il telefono funge da modem oltre che da dispositivo per la navigazione in proprio; 2) anche la batteria tende a cedere con facilità e ci si potrebbe ritrovare con il telefonino morto già dopo un'ora di navigazione, 3) a seconda dei dispositivi connessi la velocità di navigazione potrebbe ridursi, diventando molto lenta, 4) se si riceve o si effettua una chiamata, l'hotspot perde funzionalità ed impedisce la connessione degli altri device. La navigazione riprenderà non appena finirà la comunicazione.

Tariffe Telefono+SIM

Le Tariffe telefoniche del mese su Facile.it

prodotto esclusivo
Prezzo / mese
7,99€
Prodotto
Flash 150
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
illimitati
150 Gb/mese
Prezzo / mese
7,99€

Annuncio Pubblicitario

prodotto premium in evidenza
Prezzo / mese
5,98€
Prodotto
spusu 150 XL
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
500 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
5,98€

Annuncio Pubblicitario

offerta consigliata
Prezzo / mese
9,95€
Prodotto
Fastweb Mobile Start
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
200 SMS/mese
150 Gb/mese
  • Spedizione SIM gratis

  • Spedizione SIM gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
9,95€

Annuncio Pubblicitario

Prezzo / mese
3,98€
Prodotto
spusu 1
Tipologia
Ricaricabile
100 minuti/mese
100 SMS/mese
1000 Mb/mese
  • +2 GB con riserva spusu

  • +2 GB con riserva spusu

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
3,98€
Prezzo / mese
4,90€
Prodotto
EVO 10
Tipologia
Ricaricabile
illimitate
1000 SMS/mese
10 Gb/mese
  • Spedizione gratis

  • Disponibile anche in eSIM

Prezzo / mese
4,90€

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Scopri le migliori offerte telefonia mobile con o senza smartphone incluso e risparmia su chiamate, sms e internet.

Compagnie telefoniche

Scopri i prodotti e leggi tutte le informazioni sulle principali compagnie di telefonia mobile.

Guide alla telefonia

pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
E-SIM per gli USA: come avere la connessione internet in viaggio
Negli Stati Uniti la scelta della e-SIM è un tema di copertura e praticità. Nelle grandi città come New York, Los Angeles o Miami non avrai problemi, ma nelle zone rurali o durante i viaggi on the road la differenza tra i vari operatori è evidente.
pubblicato il 25 settembre 2025
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
E-SIM per il Giappone: quale scegliere e come attivarla
La e-SIM per il Giappone è la scelta più comoda per chi viaggia: niente code negli aeroporti, niente adattatori o SIM fisiche da sostituire, e connessione attiva già al momento dell’atterraggio.
pubblicato il 11 giugno 2025
Smishing: cos'è e come difendersi
Smishing: cos'è e come difendersi
Nell'era della comunicazione istantanea, anche i truffatori si sono evoluti, sfruttando canali sempre più personali come gli SMS.

Tutte le news di PosteMobile

pubblicato il 24 aprile 2025
Le offerte di telefonia Postemobile ad aprile 2025
Le offerte di telefonia Postemobile ad aprile 2025
Ad aprile 2025, PosteMobile ha introdotto due offerte che stanno rapidamente guadagnando popolarità tra i consumatori italiani in cerca di piani telefonici convenienti e ricchi di servizi.

Copertura PosteMobile

Per le offerte di telefonia mobile, PosteMobile mette a disposizione una serie di tariffe solo SIM o smartphone+SIM. Per sapere se la tua zona è coperta dai servizi di PosteMobile, scegli il prodotto desiderato fra quelli elencati qui a fianco: potrai conoscere nel dettaglio tutte le caratteristiche dell'offerta e verificare la copertura tramite il tuo numero di telefono. Per maggiori dettagli: Copertura rete PosteMobile »

Risorse utili PosteMobile

Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come verificare il tuo credito PosteMobile »
Hai bisogno di contattare il servizio clienti? Ecco come parlare con un operatore PosteMobile »
Vuoi effettuare il passaggio da Micro a Nano SIM oppure hai smarrito la SIM? Ecco come effettuare la sostituzione della SIM PosteMobile »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria PosteMobile »
Vuoi passare a Poste Mobile da altro operatore? Scopri le offerte dedicate »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di PosteMobile »