Come verificare la copertura della rete mobile Fastweb

Per conoscere il tipo di copertura di cui è possibile usufruire con il servizio di Fastweb Mobile è sufficiente consultare il sito ufficiale dell'operatore. Nell'apposita area clienti, infatti, è presente una carta geografica del territorio nazionale, all'interno della quale sono segnalati i centri che garantiscono una ricezione 3G, 4G,LTE e 4G Plus. Tutto quello che occorre fare è inserire il nome della propria città di residenza ed attendere il responso del sito, che indicherà il livello massimo di velocità e potenza del segnale che ci si può aspettare in quella determinata zona.
Copertura rete 4G Fastweb Mobile
Per capire quanto importante possa essere questo tipo di servizio, è sufficiente sottolineare come con le nuove tecnologie 4G e 4G Plus sia possibile navigare con il proprio smartphone ad una velocità che raggiunge rispettivamente i 100 e i 300 Megabit al secondo. Il numero di comuni italiani coperti dal 4G superano i 7000, interessando pertanto il 97% della popolazione, mentre la tecnologia ulteriormente avanzata del 4G Plus al momento è disponibile per 976 comuni sparsi sul territorio italiano.
Se si desidera ricevere informazioni più precise e particolareggiate riguardo il tipo di copertura Fastweb e velocità di navigazione garantita da Fastweb Mobile nelle varie parti d'Italia, è possibile parlare direttamente con un operatore, contattando il numero gratuito 146. Il personale qualificato addetto alla vendita spiegherà in questo caso le differenze tra segnale 3G e 4G, illustrando le specifiche tecniche di quella che viene definita anche come tecnologia LTE, ovvero Long Term Evolution. Oltre ad un tipo di navigazione rapido e senza interruzioni, questa tecnologia offre un'esperienza più semplice ed efficiente di utilizzo della rete. I video possono essere guardati in alta definizione senza lunghi tempi di attesa, mentre le pagine web si caricano in maniera fluida e senza scatti. Per quanto riguarda il download di file e video di grandi dimensioni, il 4G garantisce una velocità all'incirca 5 volte superiore a quella offerta dalla tecnologia 21.1 Mbps. Se invece il confronto viene fatto con la tecnologia HSPA 42.2 Mbps, si può dire che il 4G sia in grado di offrire una velocità doppia per il download e dieci volte superiore per l'upload. Va da sé che la comodità del 4G appaia decisamente evidente per chi utilizza il proprio smartphone per giocare online e per chi interagisce contemporaneamente con gli altri player.
Per sapere se si è attestati sulla rete 3G o su quella 4G è sufficiente osservare la scritta che compare sul display del proprio smartphone, del tablet o sul pannello di controllo della chiavetta internet. Ad apparire sullo schermo sarà la sigla 3G, 4G, 4G+ o LTE. Queste ultime due possono ritenersi equivalenti perché la velocità di navigazione che garantiscono è praticamente la stessa. Per chi possiede uno smartphone 4G ma non desidera utilizzare servizi internet mentre si trova all'estero, è sufficiente disattivare i dati in roaming, selezionando "solo la rete 2G o 3G".
Migliori offerte telefonia mobile del mese
Prodotto: | spusu 1 |
Tipologia: | Ricaricabile |
100 minuti / mese | |
100 SMS / mese | |
1000 Mb / mese |
Prodotto: | spusu 10 |
Tipologia: | Ricaricabile |
1000 minuti / mese | |
200 SMS / mese | |
10 Gb / mese |
Prodotto: | Entry |
Tipologia: | Ricaricabile |
illimitate | |
100 SMS / mese | |
30 Gb / mese |
Offerte confrontate
Confronta su Facile.it le migliori offerte di telefonia mobile e risparmia in pochi istanti su chiamate, sms e internet.
Argomenti in evidenza
- eSIM
- Offerte telefoniche 5G
- Offerte telefonia mobile per anziani
- Offerte operatori virtuali MVNO
- Offerte iPhone con Vodafone
- Offerte iPhone con Wind Tre
- Offerte iPhone con Tim
- Offerte SIM Internet a tempo
- Offerte SIM LTE
- Offerte tariffe 4G
- Offerte SIM dati
- Offerte ricaricabili
- Tariffe roaming da e per l'estero
- Promozioni Wind
- Offerte Tre
- Promozioni TIM
- Promozioni Vodafone
- Offerte telefonia fissa solo voce
I principali operatori telefonici
Tutte le news di Fastweb

Offerte telefonia Fastweb mobile a febbraio 2023
pubblicato il 22 febbraio 2023 - Grazie agli operatori virtuali, è possibile ottenere servizi all’avanguardia abbattendo le spese per i rinnovi: oggi il nostro approfondimento è dedicato alle offerte per chi passa a Fastweb...

Le migliori offerte telefonia di febbraio 2023
pubblicato il 13 febbraio 2023 - Operatori virtuali o tradizionali? Oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle migliori offerte telefonia mobile di febbraio 2023.

Offerte telefonia sotto i 10€ di Gennaio 2023
pubblicato il 17 gennaio 2023 - Sono molte le persone che hanno tagliato i costi per lo smartphone affidandosi agli operatori low-cost: oggi dedichiamo il nostro approfondimento alle offerte telefonia mobile sotto i 10€ di...
Guide alla telefonia
-
Copertura 5G: tutte le zone raggiunte e offerte 5G
L'attuale 4G verrà presto sostituita dalla...
-
Internet sui cellulari: le tecnologie per il traffico dati
Esistono differenti modalità con cui i...
-
Ricaricabili e abbonamenti: le caratteristiche e le differenze
Per scegliere il piano tariffario più adatto...
-
Come cambiare operatore telefonico (la portabilità del numero)
Cambiare operatore di telefonia mobile è...
Risorse utili Fastweb
Vuoi scoprire il credito residuo sul tuo cellulare? Ecco come verificare il tuo credito Fastweb »
Vuoi effettuare il passaggio da Micro a Nano SIM oppure hai smarrito la SIM? Ecco come effettuare la sostituzione della SIM Fastweb »
Vuoi togliere la segreteria telefonica? Scopri come disattivare la segreteria Fastweb »
Vuoi ricaricare il tuo cellulare? Ecco tutti i metodi di ricarica per la tua SIM Fastweb »
Vuoi utilizzare il tuo smartphone come hotspot? Scopri come attivare l'hotspot Fastweb »
Vuoi comunicare con l'estero? Scopri quali sono i pacchetti roaming per l'estero di Fastweb »