Costo di utilizzo rateale
Il costo di utilizzo rateale di una carta di credito, legata a un conto corrente online o tradizionale,indica la commissione che viene applicata nel caso in cui il titolare opti per il rimborso rateale di quanto speso.
Nelle carte di credito di tipo revolving il titolare può scegliere se restituire la quota del plafond utilizzata per le sue spese in maniera integrale o su base rateale. Nel primo caso si parla di rimborso a saldo e la ricostituzione del plafond avviene in un'unica soluzione, nella data indicata sul contratto. Nel secondo caso, invece, la linea di credito viene ricostituita un po' alla volta e torna nella disponibilità del titolare della carta.
L'opzione per il rimborso rateale prevede il pagamento di una commissione, generalmente espressa in percentuale. Questo costo per l'utilizzo rateale della carta revolving rappresenta gli interessi che il titolare è tenuto a pagare alla banca in relazione al finanziamento che l'istituto di credito gli ha concesso. Il contratto può prevedere il pagamento di rate mensili di importo minimo e fisso, oppure calcolate in percentuale rispetto alla linea di credito concessa. Il costo mensile per l'utilizzo rateale della carta revolving è una delle voci di spesa associate all'acquisto di questo prodotto finanziario. Assieme al TAN, all'eventuale canone annuale, all'imposta di bollo e alle spese di invio dell'estratto conto periodico, le spese per il rimborso rateale della carta esprimono quello che viene definito il costo totale del credito.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney