Costo totale del credito
Il costo totale del credito è dato dalla somma di tutti i costi e di tutte le spese a carico del cliente che ha sottoscritto un contratto di credito. Gli unici costi ad essere esclusi dal computo dei costi totali sono le eventuali spese notarili.
Per calcolare il costo totale di un credito si deve tener conto innanzitutto degli interessi che la banca o la società finanziaria richiedono al cliente, ai quali vanno aggiunti i costi di istruttoria e di gestione, le commissioni previste dal contratto e tutte le altre spese fisse o variabili previste dall'accordo tra le parti. In questo calcolo sono incluse anche le spese legate ai servizi accessori collegati al rapporto di credito principale e le eventuali polizze assicurative che è necessario sottoscrivere per la conclusione del contratto.
Prima della firma del contratto di credito, il cliente può conoscere l'ammontare di questo costo consultando il foglio informativo del prodotto finanziario che ha intenzione di richiedere. Il foglio informativo deve essere messo a disposizione della clientela sia nelle filiali dell'istituto di credito sia online, per permettere al pubblico di esprimere un consenso informato al momento della stipula del contratto. Nel foglio informativo devono essere riportate in un'apposita sezione tutte le voci di costo previste dal contratto.
Migliori Conti Correnti del mese
- Carta di debito
- Internet banking
- Mobile banking
- Carta di credito
- Internet banking
- Carta di credito
- Carta di debito
- Mobile banking
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney