4dbc
Parlando del codice 4dbc intendiamo un fattore di sicurezza che per la maggior parte dei casi è presente sulle carte di credito americane e la cui funzione è molto simile a quella del codice CVC2 (o CVV2) a sua volta incluso nella parte posteriore delle nostre carte di credito.
In breve il codice 4dbc è il Codice d'Identificazione della Carta (per questo viene anche chiamato CID: Card Identification Code). È composto da 4 cifre, non ci sono codici rappresentati in lettere e lo si può trovare in una maniera abbastanza facile su una qualsiasi carta del circuito American Express (quindi praticamente su numerose carte americane).
A differenza del codice CVC2 o CVV2, che sono sempre situati sul lato posteriore della carta di credito, questo codice viene, invece, situato sulla parte anteriore della carta, poco sopra al codice IBAN della stessa. In alcuni casi è comunque possibile trovare questo codice sulla parte sinistra del lato frontale della carta, ma è sempre sopra il codice IBAN. Su alcune carte, difatti, è possibile trovare un codice a 4 numeri sotto il numero IBAN. Tuttavia non si tratta del codice CID/4dbc, ma di un altro codice.
Detto questo, proviamo a scoprire a cosa serve questo tipo di codice e perché esso viene incluso sulle carte di credito. La sua funzione principale è quella della sicurezza. Si presume, difatti, che soltanto il possessore della carta conosca il codice e possa utilizzarlo per compiere varie operazioni sul web.
Tra queste spiccano gli acquisti di vario genere, ma anche i trasferimenti di denaro dal proprio conto a un altro conto corrente online o tradizionale. Per questo si consiglia di non rendere mai questo codice pubblico, poiché se la carta non offre una protezione aggiuntiva con lo standard telefonica basterebbe il codice 4dbc e l'IBAN della carta per compiere una qualsiasi operazione.
Esattamente come i codici CVV2 e CVC2, il 4dbc non è variabile nel tempo e, anzi, è fisso. Essendo legato alla carta di credito stessa durerà fino a quando sarà attiva la relativa carta di credito.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Apertura conto corrente
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente pensionati
- Conti correnti zero spese
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Conto corrente per professionisti
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente per studenti e universitari
- Conto corrente postale on line
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
- Conto corrente business
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Prelievo forzoso conti correnti
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
Guide ai conti
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di...
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento...
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito è un conto ideale...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Banche e finanziarie