PIN
PIN è l'acronimo di Personal Identification Number e rappresenta un codice identificativo univoco associato a una carta di credito o di debito.
Il PIN è il codice d'accesso che il titolare della carta deve digitare ogni volta che esegue un prelievo di contanti presso gli sportelli automatici o un pagamento in un punto vendita dotato di POS. La presenza del codice è un elemento che rafforza la sicurezza nell'uso della carta, dal momento che solo il titolare è, o dovrebbe essere, a conoscenza della sequenza numerica che dà accesso al conto corrente online o tradizionale. Questa sequenza è solitamente formata da 5 cifre che sono attribuite automaticamente dalla banca che emette la carta o che, in alcuni casi, possono essere personalizzate dal titolare.
Nelle carte di credito, la presenza del codice di identificazione personale rende superflua la firma della ricevuta di pagamento. Fino a qualche anno fa al titolare della carta di credito veniva richiesto di firmare una ricevuta cartacea ogni volta che utilizzava la carta per un pagamento. Sebbene fosse una procedura di sicurezza, era facilmente aggirabile in caso di furto della carta. Digitare il codice segreto non solo rende le operazioni di pagamento più sicure, ma anche più veloci e fluide. Le carte di pagamento con chip e codice identificativo carta di credito sono diffuse sia in Italia che in molti Paesi del mondo: in questo modo si possono usare anche all'estero, senza preoccupazioni per la sicurezza dei propri conti.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i migliori conti online, i conti correnti e deposito delle banche operanti sul territorio italiano.
Argomenti in evidenza
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
- Revolut vs Monese: quale scegliere?
- Conto corrente pensionati
- Conto corrente per associazioni
- Conto corrente business
- Conto corrente postale on line
- Conto corrente per professionisti
- Bonifico bancario senza conto corrente
- Conto corrente ipotecario
- Conto corrente per protestati
- Conto corrente con regali, promozioni e omaggi
- Conto corrente per studenti e universitari
- Migliori conti correnti di oggi
- Migliori conti deposito di oggi
- Conto corrente per giovani e minorenni
- Apertura conto corrente
- Prelievo forzoso conti correnti
- Imposta di bollo conto corrente e deposito
Voci correlate
Guide ai conti
-
Separazione e conto corrente cointestato: cosa fare
Non è raro che i coniugi scelgano di cointestare...
-
Conto corrente: che cos’è e come funziona
Il conto corrente è uno strumento bancario...
-
Le spese del conto corrente: tutti i costi
La scelta del proprio conto corrente, lo...
-
Conto Deposito: i vantaggi
Il conto deposito ti consente di gestire e far...
Banche
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
- American Express
- Banca AideXa
- BCC Milano
- BiBanca
- CheBanca!
- Cherry Bank
- Guber Banca
- Illimity Bank
- Monese: conti e carte
- Mooney