Serve assistenza?
02 55 55 5

Stipendi: secondo la BCE cresceranno ma non in Italia

6 feb 2023 | Pubblicato da Marco B.

carta di credito news stipendi secondo la banca centrale europea cresceranno ma non in italia

Forte crescita degli stipendi nell'area euro.

Sono le stime della Banca centrale europea, secondo la quale - anche a causa dell'inflazione - gli importi dei salari mediamente sono in aumento.

Quali sono le previsione per gli stipendi italiani?

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di carte di credito online.

Carte e bancomat: trova la migliore
Carte e bancomat: trova la migliore

Il Global Wage Report

In termini percentuali, l'Italia resta al palo.

In base ai dati forniti dal Global Wage Report 2022-23 dell’ILO (International Labour Organization), nel 2022 gli stipendi dei lavoratoriitaliani, in termini reali, sono stati più bassi del 12% rispetto al 2008.

In coda nel G20

Quella italiana è la prestazione peggiore tra le economie del G20, di cui fanno parte l'Unione europea e 19 Stati tra i più industrializzati del mondo (Arabia Saudita. Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Messico, Regno Unito, Russia, Stati Uniti, Sudafrica e Turchia).

La Banca centrale europea

In generale, secondo la BCE, quest'anno gli stipendi dovrebbero aumentare molto rispetto ai modelli storici, dato che il mercato del lavoro si mostra stabile così come il tasso di disoccupazione.

Soltanto dopo l'estate - se non ci sarà maggiore certezza sulle prospettive economiche - potrebbe verificarsi una retromarcia.

Tuttavia, a causa del fenomeno inflattivo, il potere d'acquisto reale degli stipendi è diminuito ovunque.

La retribuzione annua lorda

In questo quadro, la situazione nel Belpaese appare quella più critica.

Per esempio, nel 2021 la retribuzione annua lorda (RAL) media è stata pari a circa 29.500 euro (circa 1.700 euro netti al mese).

La RAL media del Nord ad inizio 2021 è di 30.800 euro, nel Centro di 29.300 euro, nel Sud e nelle Isole di 26.300 euro.

Due su tre sotto la media

Mentre sul totale dei lavoratori dipendenti, poco più del 67% risulta sotto la media del reddito annuo lordo italiano.

Tra i lavoratori autonomi, il 34% ha dichiarato un reddito minore alla media. Tra i pensionati, circa il 79% percepisce un reddito sotto la media.

Migliori carte di credito del mese

Canone annuo
zero
Banca
ING
Prodotto
Carta di debito Mastercard
Circuito
Mastercard
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
PostePay
Prodotto
Postepay Digital
Costi di attivazione
Gratuita
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
BBVA
Prodotto
BBVA Debit
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
American Express
Prodotto
Carta di Credito Oro
Circuito
AEC
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero
Canone annuo
zero
Banca
Advanzia Bank S.A
Prodotto
Carta YOU
Circuito
Mastercard
Costi di attivazione
zero
Canone annuo
zero

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.

Ultime notizie Carte

pubblicato il 29 marzo 2023
La migliore carta con IBAN di credito e ricaricabile a marzo 2023

La migliore carta con IBAN di credito e ricaricabile a marzo 2023

Non perdere l’occasione di trovare la migliore...
pubblicato il 27 marzo 2023
Risparmia con una carta di credito gratuita a marzo 2023

Risparmia con una carta di credito gratuita a marzo 2023

Le carte di credito gratuite consentono di...
pubblicato il 23 marzo 2023
Le 4 migliori carte di credito a saldo di marzo 2023

Le 4 migliori carte di credito a saldo di marzo 2023

Cerchi le migliori carte di credito a saldo? Puoi...
pubblicato il 21 marzo 2023
Quali sono le migliori carte di credito senza costi a inizio 2023

Quali sono le migliori carte di credito senza costi a inizio 2023

Hai bisogno di una carta di credito? A marzo 2023...

Guide alle carte

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Come funzionano i pagamenti con carta contactless

Pagare in contactless con la propria carta,...
Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Carte di debito o carte Bancomat: le cose da sapere

Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Carte prepagate: tipologie e funzionamento

Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Social Card: cos’è e chi può richiederla in 5 punti

La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...

Prodotti

Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968