27 gen 2023 | Pubblicato da Marco B.
Il periodo natalizio 2022, secondo l’associazione dei consumatori Codacons, è costato alle famiglie italiane 19,8 miliardi di euro.
Però, a causa dell’aumento dei prezzi, la spesa media è aumentata, malgrado si siano ridotti i consumi.
Perché si è speso di più per comprare meno.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte carte di credito online.
Entrando nei dettagli, per Natale sono stati spesi 6,7 miliardi di euro in regali (uno su quattro rimessi in circolo dai destinatari, soprattutto vendendo online) e 2,7 miliardi per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale (350 milioni nei ristoranti).
Mentre gli oltre 12 milioni di italiani che hanno scelto di concedersi un viaggio in quel periodo hanno investito 10,1 miliardi.
Secondo Confesercenti, le tredicesime ricevute dai lavoratori dipendenti sono arrivate a 45,7 miliardi, oltre 2 miliardi in più rispetto a dicembre 2021, grazie all'incremento del numero di occupati.
Ben 15 miliardi sono serviti per pagare le bollette (+5 rispetto al 2021) a causa del caro-energia. Mentre 5,2 miliardi sono stati destinati ai regali di Natale.
Mentre, in base a un’analisi di ODM Consulting (società di consulenza HR di Gi group), il 20% delle tredicesime è stato usato per pagare tasse, imposte e tributi vari.
Soltanto il 22% del totale è stato utilizzato dalle famiglie per i consumi ordinari o accantonato in varie forme di risparmio.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968