Black Friday, allarme truffe: 10 consigli degli esperti Facile.it per evitarle
27 nov 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

Il fine settimana del Black Friday, che quest'anno cade il 28 novembre, è ormai l'appuntamento commerciale più atteso dell'anno. Le previsioni di spesa sono massicce: circa 13 milioni di italiani hanno già pianificato l'acquisto di almeno un elettrodomestico, con una spesa media pro capite di 233 euro. La platea potenziale è ancora più ampia, con 20 milioni di consumatori che decideranno in base alla convenienza degli sconti. La spesa complessiva sarà di circa 3 miliardi di euro. A dirlo, un'indagine condotta da Facile.it e mUp Research.
Nonostante l'opportunità di risparmio, l'allarme truffe è elevato: 2,8 milioni di italiani sono stati vittime di frode nello shopping online l'anno scorso. Per questo, gli esperti di Facile.it hanno stilato una guida pratica con 10 consigli fondamentali per acquistare in sicurezza, riconoscere i siti clone e tutelare il proprio budget.
10 consigli degli esperti Facile.it per evitare le truffe in occasione del Black Friday
Per proteggere il tuo budget ed evitare di finire nelle mani dei malintenzionati, gli esperti di Facile.it raccomandano una serie di misure di sicurezza.
| Categoria | Consigli Essenziali |
|---|---|
| Affidabilità Sito | 1. Acquistare solo su siti noti e affidabili. |
| Siti Clone | 2. Riconoscere i cloni dei siti ufficiali. |
| Sicurezza Tecnica | 3. Assicurarsi che l'indirizzo sia https. |
| Transazioni | 4. Non concludere l'acquisto fuori dalla piattaforma. |
| Phishing | 5. Attenzione a email o SMS non richiesti. |
| Valutazione Prezzi | 6. Non abboccare a prezzi eccessivamente scontati. |
| Diritti del Consumatore | 7. Verificare Termini, Condizioni e Diritto di Recesso. |
| Metodi di Pagamento | 8. Utilizzare solo pagamenti tracciati (es. carta di credito). |
| Verifica Sconto | 9. Controllare che lo sconto sia reale. |
| Urgenza | 10. Nessuna fretta; evitare acquisti di pancia. |
1. Verifica l’affidabilità del sito
Acquista soltanto su piattaforme note e con una reputazione consolidata. Controlla le recensioni su siti indipendenti per accertarti della loro affidabilità e della storia del portale.
2. Riconosci i siti clonati
Fai attenzione ai portali che assomigliano a quelli ufficiali ma presentano errori grafici o, soprattutto, URL sospetti nella barra degli indirizzi. I siti clonati vengono creati per rubare i dati degli utenti.
3. Controlla la “S” di HTTPS
Assicurati che l’indirizzo web inizi sempre con https e non solo con http. La “S” indica che il sito utilizza protocolli di sicurezza per criptare i tuoi dati sensibili, inclusi quelli di pagamento.
4. Non concludere l’acquisto fuori dal sito
Se decidi di completare la transazione direttamente con il venditore al di fuori della piattaforma, soprattutto se si tratta di un privato, rischi di non avere alcuna tutela in caso di problemi.
5. Evita phishing tramite email e SMS
Ignora messaggi non richiesti che propongono offerte lampo o chiedono aggiornamenti dei tuoi dati personali. Prima di cliccare su link o fornire informazioni, verifica sempre l’affidabilità del mittente.
6. Controlla i prezzi reali
Alcuni venditori gonfiano i prezzi nei giorni precedenti agli sconti per far sembrare più conveniente l’offerta. Usa strumenti online per monitorare i prezzi e assicurarti che lo sconto sia reale. Prezzi eccessivamente bassi possono indicare una truffa.
7. Diffida dei prezzi troppo bassi
Risparmiare è normale, ma inseguire il prezzo più basso può essere rischioso. Se uno sconto sembra impossibile, è probabile che si tratti di una truffa.
8. Leggi termini, condizioni e diritto di recesso
Il sito deve riportare chiaramente queste informazioni. Ricorda che il diritto di recesso, esercitabile entro 14 giorni dall’acquisto, vale anche per merce scontata, salvo eccezioni come beni deperibili, personalizzati o aperti per motivi igienici.
9. Preferisci pagamenti tracciabili
Usa sempre metodi di pagamento tracciabili, come carta di credito o piattaforme di pagamento affidabili. Diffida dei pagamenti tramite ricariche di carte prepagate, spesso sfruttate dai truffatori.
10. Non avere fretta
Prenditi il tempo necessario per verificare ogni dettaglio prima di acquistare. Le offerte con scadenza immediata sono spesso usate dai malfattori per farci agire d’impulso: procedi con calma.
Anche Assoutenti lancia l'allarme
In vista dell'ondata di shopping di fine novembre, anche Assoutenti lancia un allarme sulla moltiplicazione dei tentativi di truffa, che prendono di mira i consumatori soprattutto attraverso i social network. Il presidente Gabriele Melluso ha denunciato che "il Black Friday scatena una valanga di messaggi promozionali all’interno dei quali si celano raggiri e tentativi di furto dei dati bancari degli utenti".
Questi messaggi, veicolati tramite Instagram, Telegram o Facebook con l'uso di hashtag e tag, sponsorizzano link a siti che promettono sconti altissimi su prodotti di lusso o tecnologia (come smartphone da 1.000 euro a 100 euro). Assoutenti avverte che lo scopo di queste pagine è rubare credenziali per svuotare i conti correnti o incassare denaro tramite finti negozi online che spariscono senza mai consegnare la merce.
Per questo motivo, l'associazione invita i consumatori alla massima attenzione, diffidando da sconti poco credibili e verificando sempre i dati completi della società venditrice (P.IVA, indirizzo, contatti assistenza) e la presenza del simbolo del lucchetto nella barra degli indirizzi.
Migliori carte di credito del mese

Canone carta gratuito con Conto Corrente Arancio Più
- Banca
- ING
- Prodotto
- Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 4% con min 3€
- Limite prelievo
- Disponibilità mensile, con limite di 600€/giorno
4% su Conto Deposito
4% cashback con carta debito
Cashback con carta di debito
Fast track 0 code in aeroporto

€100 di sconto* con i tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta di Credito Oro
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 500€ in 8 giorni e 999€ all'estero
- TAN
- 14%
- TAEG
- 24,19%
€50 per i tuoi acquisti su Vivaticket
€50 Voucher viaggi
Apertura anche con SPID
Assicurazione viaggi

Nessun costo di apertura
- Banca
- TF Bank
- Prodotto
- Tf Mastercard Gold
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto corrente collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3,90€
- TAN
- 21%
- TAEG
- 23,10%
Nessun canone annuale per sempre!
Apertura digitale
Assicurazione viaggi
Rimborso a rate

SelfyConto:più semplice, più tempo per te
- Banca
- Banca Mediolanum
- Prodotto
- Mediolanum Credit Card
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Mastercard
- Conto collegato
- Sì
- Costi di attivazione
- Gratuito il primo anno, poi 20€ annui
- Plafond massimo
- 1500€/mese
- Commissioni prelievo
- 4,80% con minimo 0,52€ in Area Euro
Zero canone se sei under 30
Apertura anche con SPID

- Banca
- Fineco
- Prodotto
- Fineco Credit Card
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- Visa e Mastercard. Paga e preleva in tutto il mondo
- Conto collegato
- Sì. Gratuito per 12 mesi poi 3,95 € azzerabile anche con l'accredito stipendio
- Costi di attivazione
- Nessuno

€500 di sconto* con i tuoi acquisti con carta
- Banca
- American Express
- Prodotto
- Carta Platino
- Tipologia carta
- Carta di Credito
- Circuito
- AEC
- Conto collegato
- No
- Costi di attivazione
- Gratuiti
- Commissioni prelievo
- 3.90%
- Limite prelievo
- 999€ ogni 8 giorni
Sconto Global dining
Apertura anche con SPID
Security fast track
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.