Prezzi dell'Estate 2022: aumenti da record
9 giu 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Per l'associazione di consumatori Codacons, nell'Estate del 2022 spenderemo somme record rispetto agli anni passati. Sono saliti i prezzi di stabilimenti balneari, gelaterie, ristoranti, aerei, traghetti e hotel. Il forte aumento dei costi dell'energia e l'inflazione spingono in questa direzione.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte per carte di credito.
Listini in salita
Per esempio, nel comunicato dell'associazione si legge che con l'apertura della stagione estiva molti stabilimenti balneari hanno già apportato modifiche ai propri listini. Come? È stato fatto applicando rincari delle tariffe al pubblico per numerosi beni e servizi.
Le tariffe giornaliere
Codacons continua avvisando che sono previsti ulteriori aumenti dei prezzi da qui ad Agosto. Si parte con le tariffe giornaliere per ombrelloni, lettini e sdraio, che registrano incrementi medi del +4%/+5% con punte del +10% rispetto allo scorso anno.
Ombrellone e lettini
Per esempio, per affittare un ombrellone e due lettini durante il week-end, in uno stabilimento medio, si spendono tra i 25 e i 30 euro al giorno, importo che sale a quasi 100 euro nelle strutture di più elevato livello.
Costa di più anche consumare cibi e bevande presso i lidi, con rincari medi del +10% sul 2021 che colpiscono anche acqua minerale, panini, succhi di frutta, birre, gelati (+8,3%).
97 euro al giorno per famiglia
Ovviamente, peserà molto il costo dei carburanti. Quindi, sostiene l'associazione di consumatori, considerata la spesa per trasporti, affitto di 1 ombrellone e 2 lettini, consumazioni (panini, acqua, gelati, caffè), parcheggio, una famiglia spende quest’anno mediamente 97 euro per una giornata al mare, con un aggravio medio del +12% sul 2021.
Rincaro degli aerei...
Chi invece vuole trascorrere la vacanza estiva all'estero raggiungendo la meta in aereo, va incontro a un salasso, soprattutto se si decide solo adesso a prenotare: i voli per le destinazioni nell'UE hanno già subito nel mese di Maggio incrementi del +91% rispetto al 2021, mentre i voli intercontinentali sono rincarati del +35,7% e quelli nazionali del +15,2%.
...e dei traghetti
Si rivelano molti cari anche i traghetti, con aumenti del +19,4% rispetto allo stesso periodo del 2021. Si riducono invece, per fortuna, almeno i prezzi dei biglietti ferroviari, che scendono del -9,9% su base annua. Insomma, il treno conviene, soprattutto a chi pensa all'ambiente anche durante le vacanze.
Dalla pizza all'hotel
Vitto e alloggio quanto costeranno? Consumare un pasto fuori casa si pagherà in media il 4,2% in più, +4,3% se si va in pizzeria, mentre per il "food delivery" si spende il 7,5% in più.
Nell’ultimo mese le strutture ricettive hanno applicato aumenti contenuti (in media +2,3%, col picco del +6,1% per le pensioni) ma si attendono rialzi delle tariffe per i mesi estivi (luglio e agosto).
Occhio al condizionatore
Per finire, ci sono anche altri aumenti dei prezzi segnalati dal Codacons: tra i rincari estivi, rientrano anche i condizionatori d’aria, per i quali si spende il 10,1% in più, gli articoli per giardinaggio, le piante e fiori (+6,3%), i musei, i parchi e i giardini (+7,1%).
Sei in partenza? Vai in vacanza tranquillo grazie all'assicurazione viaggio: su Facile.it puoi scoprire qual è la polizza più adatta alle tue esigenze e approfittare di sconti esclusivi!
Offerte confrontate
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Carta di Credito
Scopri la più conveniente
Carta Prepagata
Scopri la più conveniente
Ultime notizie Carte




Guide alle carte








Prodotti
Leggi i dettagli e le caratteristiche dei principali circuiti di pagamento e delle carte più diffuse in Italia.