8 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
L'aumento dei prezzi dei carburanti nei distributori lungo le nostre strade è costata agli italiani, nel giro di appena 6 mesi, oltre 9 miliardi di euro: per i maggiori costi di rifornimento dei veicoli a motore termico.
Facile.it, comparatore delle migliori assicurazioni online, cerca di approfondire tutti i dettagli di quello che ci attende.
Nello stesso arco di tempo, lo Stato ha incassato oltre 25 miliardi attraverso l'Iva (l'imposta sul valore aggiunto) e le accise (tagliate dal 23 Marzo, con proroga fino al 2 Maggio) imposte su benzina, gasolio e gpl. Lo sottolinea un'indagine condotta dall'associazione di consumatori Consumerismo e dal Centro di ricerca dell'Alma Laboris Business School.
Intanto il 6 Aprile si è appresa la notizia che è stata stabilita una proroga fino al 2 Maggio proprio del taglio di 25 centesimi sulle accise, per ridurre il prezzo dei carburanti. Ad annunciarla è stato il ministro dell'Economia, Daniele Franco: lo ha fatto nel corso della conferenza stampa svolta al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il Def (documento di economia e finanza).
Oggi ricordo che con un decreto ministeriale, a firma del ministro Cingolani e mia, abbiamo esteso di 10 giorni l'abbattimento di 25 centesimi... utilizzando il sovragettito Iva, come consentito dalla normativa. Quindi fino al 2 Maggio, ha detto il ministro.
Era stato il premier, Mario Draghi, il 22 Marzo scorso, a prevedere la possibilità di un allungamento dei tempi dell'intervento, inizialmente previsti per 30 giorni. Occorre, aveva detto Draghi, vedere come si comporterà il mercato nei prossimi giorni e settimane. Lo seguiremo ed esamineremo, poi decideremo; però intanto è importante cercare di attraversare questo periodo di grande volatilità.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968