Serve assistenza?
02 55 55 111

Carburanti: in 6 mesi gli aumenti costati 9 miliardi

8 apr 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

News
assicurazioni news costo aumento dei carburanti

L'aumento dei prezzi dei carburanti nei distributori lungo le nostre strade è costata agli italiani, nel giro di appena 6 mesi, oltre 9 miliardi di euro: per i maggiori costi di rifornimento dei veicoli a motore termico.

Facile.it, comparatore delle migliori assicurazioni online, cerca di approfondire tutti i dettagli di quello che ci attende.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

L'indagine

Nello stesso arco di tempo, lo Stato ha incassato oltre 25 miliardi attraverso l'Iva (l'imposta sul valore aggiunto) e le accise (tagliate dal 23 Marzo, con proroga fino al 2 Maggio) imposte su benzina, gasolio e gpl. Lo sottolinea un'indagine condotta dall'associazione di consumatori Consumerismo e dal Centro di ricerca dell'Alma Laboris Business School.

La proroga

Intanto il 6 Aprile si è appresa la notizia che è stata stabilita una proroga fino al 2 Maggio proprio del taglio di 25 centesimi sulle accise, per ridurre il prezzo dei carburanti. Ad annunciarla è stato il ministro dell'Economia, Daniele Franco: lo ha fatto nel corso della conferenza stampa svolta al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato il Def (documento di economia e finanza).

Il decreto

Oggi ricordo che con un decreto ministeriale, a firma del ministro Cingolani e mia, abbiamo esteso di 10 giorni l'abbattimento di 25 centesimi... utilizzando il sovragettito Iva, come consentito dalla normativa. Quindi fino al 2 Maggio, ha detto il ministro.

Il Governo

Era stato il premier, Mario Draghi, il 22 Marzo scorso, a prevedere la possibilità di un allungamento dei tempi dell'intervento, inizialmente previsti per 30 giorni. Occorre, aveva detto Draghi, vedere come si comporterà il mercato nei prossimi giorni e settimane. Lo seguiremo ed esamineremo, poi decideremo; però intanto è importante cercare di attraversare questo periodo di grande volatilità.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 8 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...
pubblicato il 8 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 7 giugno 2023
Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Con l’arrivo della bella stagione molti centauri...
pubblicato il 6 giugno 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Se stai cercando le assicurazioni auto online più...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968