
Le 2 migliori carte di credito gratuite di fine Giugno 2022
Vuoi fare acquisti senza pensieri in Italia e...
Il caffè al bar - 9,3 milioni di tazzine al giorno in Italia - è sempre più caro. In molte province ha ormai superato il limite di €1,20.
Assoutenti ha stilato una classifica dove il prezzo medio italiano passa da €1,03 del 2021 a €1,10 del 2022: 7 centesimi in più rispetto all'anno scorso e un +6% medio, con punte del +16%. Scopri di più su Facile.it, leader nella comparazione di carte di credito.
Qual è la causa del caro-espresso? Primo: il costo delle bollette per elettricità e gas è aumentato, ripercuotendosi sullo scontrino del caffè servito al banco.
Inoltre, sono saliti i prezzi delle materie prime: quelli del caffè, dello zucchero. E la produzione di latte è in crisi.
L'associazione ha realizzato una mappa nelle maggiori province. In base all'indagine, nel mese di Maggio sul podio del caffè più caro c'è stata la provincia autonoma di Trento (in media €1,25), seguita da quella di Bolzano (€1,24), che è cara come il Cuneese.
Ferrara, Ravenna, Reggio Emilia, Rovigo e Venezia sono a quota €1,20.
Padova e Vicenza si fermano a €1,19.
Insomma, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto sono ai vertici.
Quali sono le province in cui l'espresso è meno costoso?
In quelle di Catanzaro e Reggio Calabria si segnalano €0,92; a Napoli €0,90; a Messina €0,89.
In linea di massima, nel Mezzogiorno i prezzi sono ancora accettabili.
Di fatto, a Trento un espresso costa il 40,5% in più rispetto a Messina, a parità di preparazione e qualità. Sono soltanto cinque le province in cui i prezzi non sono lievitati a distanza di un anno: Biella, Lucca, Macerata, Napoli e Novara, che hanno gli stessi listini del 2021.
Nei mesi scorsi avevamo denunciato i primi ritocchi dei listini del caffè nei bar italiani, ha commentato Furio Truzzi, presidente di Assoutenti.
I numeri ufficiali confermano oggi il nostro allarme. Il trend al rialzo, che oggi sfiora una media annua del +6%, è destinato a proseguire nei prossimi mesi. A farne le spese sono i consumatori.
Confronta online le migliori carte di credito e trova la soluzione che fa per te.
Vuoi fare acquisti senza pensieri in Italia e...
Le carte con Iban sono degli strumenti di...
Con una carta di credito puoi fare shopping senza...
Tra gli italiani c'è stato un forte aumento dei...
Pagare in contactless con la propria carta,...
Spesso si sente parlare di carta di debito, un...
Le carte prepagate sono uno strumento di...
La Carta Acquisti è un prodotto che consente di...