Risarcimento danni per mancato funzionamento del semaforo
17 set 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quando due automobilisti di Ardea, piccolo Comune in provincia di Roma, si sono scontrati ad un incrocio, ancora non sapevano che nel loro piccolo stavano creando un precedente importante destinato a fare giurisprudenza. Il banale incidente stradale, come purtroppo siamo abituati a vederne tanti nelle nostre città, ha infatti incontrato l’interesse della Corte di Cassazione, che ha attribuito al Comune dove si è svolto il fatto e alla società di manutenzione dell’impianto la corresponsabilità in caso di sinistro causato dal malfunzionamento di un semaforo.
Proprio così, perché i malcapitati Barbara C. e Altin A., i due protagonisti del per nulla gradito “incontro ravvicinato” con le rispettive automobili, si sono urtati a causa di un dispettoso semaforo che segnalava a entrambi il via libera con tanto di luce verde. Un disguido tecnico marchiano che, fortunatamente, è stato subito constatato e verbalizzato dagli agenti della Polstrada accorsi sul posto.
Già nel 2010 il Tribunale di Roma aveva modificato la decisione del Giudice di Pace, indicando quali unici responsabili dell’accaduto il Comune di Ardea, in quanto proprietario della strada sulla quale era collocato l’impianto semaforico non funzionante, e la Sifis, la ditta che avrebbe dovuto provvedere al controllo dell’efficienza tecnica del dispositivo, respingendo nel contempo la richiesta – invero piuttosto pretenziosa - della stessa Sifis di rivalersi sugli automobilisti e sulle loro assicurazioni, per i danni provocati al semaforo nello schianto.
Ma è stata recentemente la Corte di Cassazione, con la sentenza 14927/2012 della Terza Sezione Civile, a porre la definitiva parola fine sulla vicenda confermando che il malfunzionamento del semaforo è stata la causa esclusiva dell’incidente stradale tra le due vetture e condannando Comune e ditta al risarcimento danni. Quest’ultima dovrà anche rimborsare 1.800 euro ciascuno agli automobilisti per le spese processuali sostenute.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale

Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: