Polizze RC Auto false: attenti ad Arcu e Meie Rischi Diversi
28 set 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Con due note pubblicate sul proprio sito in data 27 settembre 2012, l’Isvap ha allertato l’utenza italiana sulla diffusione e commercializzazione di polizze RC Auto false da parte di un paio di società che non rientrano tra le compagnie abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio nazionale. Si tratta di ARCU Assicurazioni e MEIE Rischi Diversi. Annotate e ricordate con cura questi nomi: non si sa mai che in futuro qualcuno vi proponga di stipulare contratti con queste due fantomatiche società.
In effetti, soprattutto in tempi economicamente grami come quelli che stiamo vivendo, la ricerca di compagnie assicurative che offrano condizioni particolarmente vantaggiose solletica la fantasia di molti consumatori. La stessa Isvap ha recentemente diffuso un vademecum con 10 consigli utili su come risparmiare sulla RC Auto, invitando giustamente gli automobilisti a confrontare con estrema attenzione – anche mediante gli ormai noti comparatori online – le varie tariffe presenti sul mercato delle assicurazioni. Facile però che in molti, per risparmiare il più possibile, possano cadere nel tranello di affidarsi a compagnie assicurative poco serie se non addirittura borderline, stipulando polizze inesistenti come appunto quelle emesse da ARCU Assicurazioni e MEIE Rischi Diversi.
Nello specifico caso, l’Isvap ricorda che la società MEIE Rischi Diversi SpA è stata operativa solo fino al 1998, anno in cui è stata incorporata in altra società; di conseguenza, nessun contrassegno RC Auto riportante tale denominazione sociale può ritenersi valido o autentico. Più in generale, è bene ricordare che l’eventuale stipulazione di polizze recanti l’intestazione di compagnie non autorizzate comporta per i contraenti l’insussistenza della copertura assicurativa, e per gli intermediari lo svolgimento di un’attività non consentita dalle vigenti disposizioni normative.
Sul sito dell’Isvap sono presenti gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia, tutti gli avvisi relativi a “casi di contraffazione o società non autorizzate” e il registro unico degli intermediari assicurativi e dell’elenco degli intermediari dell’Unione Europea. È altamente consigliabile consultarli prima di sottoscrivere una polizza auto con una compagnia di cui si abbia qualche dubbio sulla provenienza.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: