logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

RC Professionale per giornalisti: l'OdG propone una convenzione

20 set 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news rc professionale facoltativa per giornalisti

Come tutti sanno dallo scorso 15 agosto è scattato l'obbligo di assicurazione per i professionisti iscritti a determinate categorie quali ingegneri, architetti, commercialisti, psicologi e altre ancora, con la sola momentanea esclusione dei medici e degli avvocati per i quali il vincolo entrerà in vigore solo in una fase successiva. Per la categoria dei giornalisti non è previsto invece alcun obbligo di stipulare una RC Professionale, ma l'Ordine Nazionale ha deciso di proporre lo stesso ai tesserati che esercitano la libera professione, una convenzione assicurativa facoltativa che li tuteli nello svolgimento della loro attività.

Nel contratto sottoscritto dall'OdG con la compagnia assicurativa Aon, è prevista la copertura dei danni involontariamente causati a terzi durante lo svolgimento dell’attività professionale di Giornalista Professionista e Pubblicista non dipendente. Tramite la convenzione diventa quindi possibile assicurare figure come l’ufficio stampa, i blogger, i cronisti freelance e persino estendere la copertura alla diretta televisiva e radiofonica, ma sempre ed esclusivamente per gli errori inconsapevoli e quindi con l’esclusione del dolo. Per i freelance che si recano in missione all’estero è inoltre possibile acquistare una polizza, estesa anche a quei paesi considerati a rischio, che li copra in caso di infortunio.

I giovani giornalisti appena iscritti all’Ordine possono inoltre beneficiare di una speciale offerta dal costo contenuto, mentre tutti gli altri hanno la facoltà di scegliere i massimali più adeguati alla propria attività (si calcola comunque che il costo annuale della polizza difficilmente possa scendere sotto i 200 euro). Le coperture sono valide anche per gli errori del passato le cui conseguenze emergano solo dopo l’acquisto della polizza e, nel caso di pensionamento o cessazione dell’attività in corso di assicurazione, il giornalista può contare ancora su una garanzia di 10 anni per sé e per i propri eredi.

RC professionale: trova la migliore
RC professionale: trova la migliore

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: