logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Auto sempre più larghe: +28 centimetri in 70 anni

17 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news quanto e aumentata la larghezza delle auto

Se guardando le auto di oggi si ha l’impressione che siano più larghe rispetto al passato, l’impressione è giusta. In 70 anni la larghezza media delle auto è aumentata di ben 28,4 centimetri, passando da 155 a 183,4. Ne ha guadagnato di certo la comodità degli occupanti ma assai meno la manovrabilità del veicolo, visto che le dimensioni delle strade sono rimaste le stesse. Vediamo su Facile.it, comparatore online delle migliori assicurazioni per auto, i motivi di questo cambiamento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La larghezza delle auto negli anni

Il dato sulla larghezza delle auto proviene dall’archivio di Quattroruote e conferma che dagli anni '50 ad oggi le vetture si sono allargate in media del +18%, quasi un quinto, con una crescita graduale nel corso dei decenni:

  • 155,0 cm nel 1950
  • 164,7 cm nel 1970
  • 174,1 cm nel 2000
  • 183,4 cm nel 2020.

Il fenomeno si è accentuato dall’inizio di questo secolo con un aumento della larghezza del +5,38% in soli vent’anni, quasi quanto nel trentennio precedente. La crescita è risultata uniforme in tutte le categorie, dalle berline alle station wagon passando per le multispazio.

Perché auto sempre più larghe?

Ma perché le case automobilistiche realizzano auto sempre più larghe? I motivi sono diversi e riguardano il design, la tenuta di strada (un’auto più larga tiene meglio l’asfalto) e soprattutto l’esigenza di migliorare il comfort interno, a favore dei passeggeri e anche dei bagagli. Inoltre la normativa mondiale sulla sicurezza passiva ha richiesto di ispessire la carrozzerie delle vetture, così come il montaggio degli airbag di estendere lo spazio interno.

Auto larghe ma strade strette

Tuttavia questa continua crescita delle dimensioni in larghezza delle auto sta creando pure qualche scompenso. Infatti se le automobili diventano sempre più larghe molte strade, specialmente quelle dei centri urbani, restano quelle di 70, 80 o addirittura 100 e più anni fa, pensate e costruite per farci circolare le carrozze con i cavalli. E la stessa cosa si può dire degli ingressi di box e garage e delle rampe degli autosilo. Insomma c’è il rischio che prima o poi si arrivi al punto di avere auto troppo sproporzionate per le infrastrutture stradali.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: