logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

29 apr 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Persona con braccio ingessato dopo un infortunio

Stai cercando un’assicurazione infortuni per proteggerti dagli imprevisti? Innanzitutto devi sapere che non esiste una polizza infortuni universale, che vada bene sempre.

La scelta dipende da una serie di fattori, tra le tue attività lavorative e sportive, il tuo stato di salute e il tuo budget. Fatte queste valutazioni, puoi scegliere l'assicurazione più adatta alle tue esigenze.

Di seguito abbiamo preparato una panoramica di alcune delle migliori offerte assicurazione infortuni di aprile 2024 per aiutarti a scegliere.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

MetLife

L'assicurazione infortuni e malattia di MetLife è una polizza facoltativa che offre protezione in caso di eventi inaspettati che riguardano la sfera della salute

Le garanzie e le condizioni contrattuali variano a seconda del piano scelto, ma in generale la polizza copre malattie gravi e altri problemi di salute più o meno importanti con indennità:

  • fino a 100.000 euro in caso di diagnosi di malattia grave
  • fino a 2500 euro per la rottura dei tendini o la lesione dei legamenti a seguito di infortunio
  • con una diaria fino a 70 euro al giorno dovuto a ricovero per malattia o infortunio e fino a 35 euro al giorno per convalescenza.

A seconda delle tue necessità puoi scegliere tra varie assicurazioni infortuni, per esempio:

  • Sicuro Subito Special tutela i tuoi cari, garantendo loro una somma se a causa di un imprevisto non puoi più occuparti di loro. La polizza è valida ovunque, e protegge sia durante l'attività lavorativa che nel tempo libero. Puoi scegliere i beneficiari e il capitale da assicurare in fase di attivazione
  • Protezione Junior di MetLife aiuta i genitori garantendo un contributo economico in caso di infortuni o malattie che possono interessare bambini e ragazzi. Se l’opzione è prevista nella tua polizza puoi anche recuperare le spese mediche

ViteSicure

Se opti per l’assicurazione infortuni online di ViteSicure garantisci a te stesso e ai tuoi cari la certezza economica di poter affrontare le spese per superare un incidente (sul lavoro o nel tempo libero) e recuperare al meglio la forma fisica. Questa assicurazione è semestrale o annuale e puoi scegliere di pagarla bimestralmente, semestralmente o annualmente.

A seconda del tipo di protezione puoi ricevere:

  • un indennizzo in caso di invalidità permanente parziale e totale (in base alle tabelle Inail) calcolato sull’effettivo grado di invalidità riconosciuto
  • il rimborso delle spese mediche
  • una diaria da ricovero e post convalescenza e una diaria da gessatura

Ricorda che l'invalidità permanente è un problema grave ed è importantissimo poter scegliere la somma assicurata, per essere indennizzato accertando l’effettivo grado di invalidità, e non ricevere un importo prestabilito.

Infine, la polizza infortuni è particolarmente indicata se sei un lavoratore autonomo che non percepirebbe reddito in caso di interruzione dell’attività professionale per motivi di salute.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: