logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

22 gen 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 370747462

In un periodo in cui la sicurezza finanziaria è prioritaria, l’analisi delle migliori offerte di assicurazione vita per il mese di gennaio 2024 è fondamentale per scegliere la polizza giusta

Nelle prossime righe troverete una panoramica dettagliata delle soluzioni più vantaggiose sul mercato assicurativo, con il confronto dei prezzi, la descrizione delle coperture e i benefici distintivi di ciascuna polizza vita.

Trova l'assicurazione vita perfetta per te su Facile.it.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

MetLife

L’assicurazione vita di MetLife propone quattro polizze da scegliere in base alle proprie esigenze. 

  • Libera Mente Special e Libera Mente Più, rispettivamente da 8,83 e da 18,05 euro al mese, servono a proteggere il tenore di vita dei propri cari
  • Mutuo Vivo, da 8,77 euro al mese, garantisce il pagamento delle rate del mutuo della casa acquistata con il finanziamento
  • Libera Mente Flexi, da 40 euro al mese, tutela la continuità degli affari del contraente

Il contraente può scegliere di proteggere le persone a lui più vicine, ad esempio i familiari, designando un assicurato e un beneficiario diversi. La designazione del beneficiario può essere fatta dal contraente al momento dell’adesione, o anche in un secondo momento tramite comunicazione scritta.

Genertel Life

Tra le migliori assicurazioni vita del momento c’è sicuramente iLove di Genertel Life, che protegge la famiglia del contraente e tiene sotto controllo la sua salute con un programma di prevenzione che prevede un check-up medico gratuito ogni 2 anni. In più uno sconto immediato del 15% o del 10% in base allo status di fumatore del titolare della polizza. In caso di evento estremo l’assicurazione interviene prontamente anticipando ai beneficiari fino a 10.000 euro per fronteggiare le spese impreviste.

  • Libera facoltà di decidere la durata della polizza e il capitale assicurato che sarà risarcito ai beneficiari in caso di morte
  • Possibilità di detrarre dal reddito imponibile il 19% dei premi versati durante l'anno relativi alla copertura morte, invalidità permanente e malattie gravi

Propensione.it

La presentazione delle migliori offerte assicurazione vita di gennaio 2024 si chiude con la copertura di Propensione.it e in particolare con il prodotto assicurazione sulla vita TCM (Temporanea Caso Morte), studiato per coloro che desiderano cautelarsi dalle conseguenze di un decesso da qualunque causa. La polizza tutela infatti dalle conseguenze di un’improvvisa scomparsa, rendendo disponibile alla propria famiglia una somma di denaro importante per far fronte agli impegni economici immediati e futuri.

  • Il capitale scelto viene corrisposto, in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata contrattuale, ai beneficiari indicati in polizza
  • Nel caso di un’attività con altri soci è possibile tutelarsi reciprocamente, consentendo di far sopravvivere l’impresa anche di fronte a un imprevisto

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: