logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le coperture per l'assicurazione per smartphone a novembre 2019

7 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news le coperture per l assicurazione per smartphone a novembre 2019

Gli smartphone sono diventati oggetti importantissimi sia nel quotidiano che in campo lavorativo. Oggetti importantissimi e anche molto costosi: i modelli più nuovi e performanti, come l’iPhone top di gamma (11 Pro Max da 512 GB), possono raggiungere prezzi di listino considerevoli, anche sopra i 1.500 euro. Per questo nel campo dei prodotti assicurativi sono spuntate negli ultimi anni anche le polizze smartphone.

Assicurazione per smartphone e tablet
Assicurazione per smartphone e tablet

Questi garantiscono una protezione contro eventuali danni accidentali e furti, coprendo le spese di riparazione o l’acquisto di un nuovo dispositivo. Scopriamo quindi le migliori coperture per l'assicurazione smartphone a novembre 2019.

Attualmente fra le assicurazioni per smartphone più interessanti, c'è quella di Simplesurance, che offre la protezione contro danni, procurati anche da terzi, errori di azionamento, surriscaldamento (compresi sovratensione e cortocircuito) e furto. Una polizza completa per assicurare un telefonino super top, come il già citato iPhone Pro Max 512GB, costa 144,95 euro per un anno o 249,95 euro per due anni. Per uno smartphone più economico, da 250 a 500 euro, il premio annuale è invece di 64,95 euro e quello biennale di 114,95. Sono assicurabili soltanto gli smartphone nuovi di fabbrica, fino a un massimo di 3 mesi dalla data di acquisto.

Non male anche la polizza smartphone di Hype, che rispetto alla precedente non prevede però l’opzione contro il furto. La copertura è garantita infatti solo per i danni causati da cadute, liquidi, fuoco e da terzi. Per attivare l’assicurazione è necessario che il dispositivo sia perfettamente funzionante e non danneggiato, e che sia stato acquistato nell’ultimo trimestre con tanto di scontrino da esibire. La procedura per sottoscrivere la polizza è totalmente online.

Infine inseriamo tra le migliori coperture per l'assicurazione smartphonea novembre 2019 anche Safe Mobile di Allianz. Protezione del telefonino garantita per un anno in Italia e all’estero contro eventuali danni accidentali, furto e anche contro l’utilizzo fraudolento della Sim. La polizza non prevede però il rimborso totale essendoci dei massimali: 55 euro per i danni accidentali, 200 euro l’uso fraudolento della Sim, 300 euro in caso di rapina e furto, anche con scasso o effrazione. La polizza dev’essere sottoscritta entro 90 giorni dalla data di acquisto dello smartphone e non risulterà rinnovabile alla scadenza.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: