logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione: le polizze auto Genertel a Ottobre 2022

10 ott 2022 | 2 min di lettura

assicurazioni news le assicurazioni auto genertel a ottobre 2022

A volte è difficile scegliere la migliore offerta per assicurazione auto tra tutte quelle che sono proposte ogni giorno online.

Per questo, oggi abbiamo deciso di fornirvi una panoramica delle polizze Genertel.

Quali sono i vantaggi di scegliere un'assicurazione Genertel per la proprio auto a Ottobre 2022?

Vediamola su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

All'avanguardia dal 1994

Però, prima, facciamo la sua conoscenza. Genertel è stata fondata a Trieste nel 1994 ed è stata la prima compagnia assicurativa in Italia a offrire la vendita di polizze assicurative al telefono e, più tardi, online, insieme a Genertellife.

Genertel ha lanciato anche la prima app assicurativa per smartphone in Europa ed è stata la prima assicurazione in Italia a premiare lo stile di guida.

La simulazione

Ipotizziamo di assicurare un'automobile appena acquistata da una persona nata nel 1988 e residente a Milano, con figli minorenni.

L'assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile (Rc Auto, cioè i danni provocati a cose altrui e/o a persone) costa 612 euro l'anno, con risarcimento diretto.

Il risarcimento diretto

Il risarcimento diretto è una procedura che consente, in caso di incidente che coinvolge due veicoli e di cui l'assicurato non è il responsabile principale (o lo è solo in parte), di richiedere direttamente alla compagnia il pagamento dei danni subiti dal veicolo e dalle cose trasportate e/o delle spese per lesioni lievi.

Il massimale risarcibile arriva alla soglia di 7.750.000 euro.

La kasko

Aggiungendo la kasko completa si arriva a 1.256,30 euro l'anno.

Questa include il risarcimento di danni provocati all'auto dell'assicurato da incidenti provocati per sua colpa, da ribaltamenti e da uscite di strada (kasko collisione)

Poi risarcisce Furto e Incendio, rottura dei cristalli, assistenza legale, infortuni subiti dal conducente, assistenza stradale, danni provocati all'auto da eventi naturali, protezione da imprevisti atti vandalici subiti dal veicolo.

Ognuna di queste garanzie ha un massimale e, in alcuni casi, uno scoperto per franchigia.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: