L’app per sospendere l’assicurazione auto
1 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Una app per sospendere l’assicurazione auto e riattivarla in completa autonomia, perché no? Ci ha pensato Allianz con l’applicazione AllianzNOW, disponibile su Apple Store o Google Play, attraverso cui si può attivare l’opzione Stop&Drive, che permette appunto di sospendere gratuitamente la polizza quando non si utilizza la vettura, anche per soli 2 giorni, per un massimo di 30 giorni in un anno.
Come funziona l’app per sospendere l’assicurazione auto
Per rendere operativa l’opzione Stop&Drive direttamente dall’app AllianzNOW, oltre a possedere una regolare polizza RC auto con Allianz (anche di nuova sottoscrizione), occorre completare tre passaggi:
- verificare, contattando il proprio agente di riferimento, di aver attivato la firma digitale (OTP) necessaria a garantire la sicurezza dell’operazione;
- registrarsi sull’app inserendo i dati richiesti;
- selezionare nella sezione Mobilità il contratto dell’automobile che si vuole sospendere, cliccando su 'voglio sospendere la mia polizza con Stop&Drive' per attivare gratuitamente la sospensione.
Modalità della sospensione RC auto con Stop&Drive
Come detto in precedenza, con Stop&Drive l’assicurato ha a disposizione 30 giorni di sospensione da usare a suo piacimento fino alla scadenza dell’annualità assicurativa. La durata minima della sospensione è di 2 giorni, quindi ad esempio si può interrompere la polizza RC auto per 15 weekend, oppure per due settimane consecutive in due diversi periodi dell’anno. Ma i possibili incastri sono davvero tanti. Ovviamente la durata della polizza si prolunga automaticamente per il medesimo periodo di sospensione. C’è poi da sapere che:
- la sospensione riguarda solo la RC auto mentre eventuali garanzie accessorie restano attive, tuttavia la loro scadenza viene prorogata in modo analogo alla responsabilità civile;
- durante la sospensione dell’assicurazione auto la vettura non può assolutamente circolare e dev’essere pure tolta dalla strada pubblica. Ogni giorno un SMS ricorderà di non utilizzare l'auto perché la polizza è sospesa;
- la sospensione va attivata entro le ore 19 del giorno che precede l’inizio dello stop.
Cumulabilità con altre sospensioni
L’opzione Stop&Drive è cumulabile sia con la modalità standard di sospensione dell’assicurazione auto che permette di sospendere la polizza per periodi maggiori di 30 giorni. E sia con l’opportunità disposta dal Governo, attraverso il Decreto Cura-Italia convertito nella legge n. 27 del 24 aprile 2020, di richiedere la sospensione RCA fino al 31 Luglio 2020.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: