logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

L'assicurazione auto diventa obbligatoria anche per chi non usa l'auto

27 ott 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news l assicurazione auto diventa obbligatoria anche per chi non usa l auto

Gli automobilisti lo sanno bene, la copertura RC Auto è un requisito fondamentale per poter circolare su strada senza infrangere la legge.

Tuttavia, chi non utilizza il proprio mezzo per dei periodi più o meno lunghi, ha la possibilità di sospendere l’RC Auto e di riattivarla prima di mettersi al volante. Sono però in arrivo delle novità nel mondo delle assicurazioni: la polizza auto sarà obbligatoria anche per chi non usa l’auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

RCA obbligatoria anche per chi non utilizza l’automobile

  • Nell’ultimo anno e mezzo, a seguito dei lockdown imposti per arginare l’epidemia di Coronavirus, lo smart working è stato adottato da molte aziende, di conseguenza le assicurazioni, per andare incontro alle esigenze dei clienti, hanno offerto la possibilità di sospendere la copertura RC Auto per determinati periodi di tempo. Ad oggi, inoltre, chi tiene fermo un mezzo in garage, o comunque in un’area privata senza utilizzarlo, non è tenuto a rinnovare la propria polizza assicurativa, a patto comunque di accollarsi le eventuali spese per danni causati verso terzi.
  • Le cose però stanno per cambiare, il Parlamento Europeo ha infatti approvato una direttiva che stabilisce l’obbligo di avere una copertura attiva anche se l’automobile viene tenuta ferma in un’area privata, saranno esentati solo i cosiddetti relitti, ossia quei mezzi privi di un motore o delle ruote e quindi incapaci di circolare.
  • La direttiva europea è stata approvata in via definitiva, tuttavia non entrerà in vigore immediatamente, ci saranno due anni di tempo per metterla in pratica. Per quanto riguarda invece i mezzi di micromobilità elettrica, di cui fanno parte i monopattini e le biciclette con la pedalata assistita, gli obblighi saranno a discrezione dei singoli stati membri della UE. Sembrerebbe che l’Italia si stia muovendo in modo da imporre anche a tali veicoli una copertura assicurativa.
  • Le compagnie assicurative potrebbero trarre un bel vantaggio economico da questo nuovo scenario, ma vista la situazione economica non certo rosea, con gli aumenti dei carburanti e dei costi dell’energia in generale, staremo a vedere se verranno presentate delle formule speciali dedicate ai mezzi tenuti fermi, in modo da non andare a incidere eccessivamente sulle tasche già provate degli italiani.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 11 luglio 2025
Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Stai cercando una assicurazione casa ma non sai quale scegliere? Le polizze casa sono pensate per proteggere la tua abitazione e il suo contenuto da una vasta gamma di rischi e sono tra le più diffuse in Italia, specialmente tra i proprietari di casa e sempre più anche tra gli affittuari. Confronta le polizze su Facile.it e scegli quella più adatta alle tue necessità.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: