Come funziona SaraFree: l'assicurazione a km
13 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Quando si usa l’auto raramente o solo per brevissimi tragitti è molto facile avere la sensazione che il premio annuale sia troppo elevato rispetto all’effettivo utilizzo del mezzo e al rischio di incidenti. Un’assicurazione a km potrebbe in questi casi essere una buona opzione di risparmio. Capiamo come funziona attraverso l’esempio di SaraFree, prodotto di Sara Assicurazioni.
La chiave del funzionamento di un’assicurazione a km è un dispositivo satellitare che, tra le altre cose, individuando la posizione del mezzo farà anche da scatola nera in caso di incidente. La presenza di questo dispositivo consente di calcolare i chilometri effettivamente percorsi dall’auto e tarare su questo elemento il premio assicurativo da pagare. Nel caso di Sarafree il risparmio può arrivare al 50% del premio annuale. In che modo? Alla sottoscrizione l’assicurato paga effettivamente il 50% di quello che sarebbe il suo premio assicurativo, e ha garantita una copertura per un totale di 4.000 chilometri all’anno. Solo superato questo limite sarà tenuto a pagare un premio aggiuntivo. Il superamento si calcola valutando la media a trimestre e a trimestre si paga l’aggiunta. La scatola nera viene fornita in comodato d’uso senza costi a carico del cliente.
Alla presenza del dispositivo satellitare in auto sono abbinati altri servizi come la ricerca e il recupero dell’auto in caso di furto. Alla sottoscrizione di SaraFree è abbinata inoltre la tessera di Socio ACI per ottenere altre agevolazioni e servizi collegati all’assistenza al mezzo e al conducente.
La polizza SaraFree è completa di tutte la garanzie accessorie necessarie a coprire i danni più comuni. Tra queste Incendio, Furto e Rapina a protezione integrale (sono inclusi i danni per tentato furto), la garanzia Rimborso Sicuro anche per incidenti con colpa (fino a 5.000 euro senza franchigia con indennizzo diretto), copertura Kasko, Cristalli, Eventi atmosferici e atti vandalici, Infortuni del Conducente, Assistenza Legale.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: