Il 44% degli italiani ha stipulato un'assicurazione sanitaria privata
15 nov 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Sono molti gli italiani, precisamente il 44%, che negli ultimi 12 mesi hanno stipulato una polizza sanitaria privata, preferendo affiancare ai servizi della sanità pubblica la sicurezza di un'assicurazione salute. È quanto emerso dalla ricerca Salute 4.0: curarsi nell'era digitale, generazioni a confronto, condotta da Eumetra MR per BNP Paribas Cardif allo scopo di valutare la percezione dei cittadini italiani sul fronte benessere e salute
In realtà, si è scoperto dall'indagine, il giudizio degli italiani sul SSN non risulta poi così tanto negativo, dato che un buon 60% l'ha giudicato soddisfacente (il 20% molto e il 40% abbastanza), specialmente al centro-nord. Ma i lunghi tempi di attesa e il costo del ticket, queste le maggiori criticità riscontrate dalla ricerca, hanno comunque spinto il 44% dei consumatori a rivolgersi alle compagnie d'assicurazione per tutelarsi con polizze sanitarie private.
Una percentuale importante, anche se non clamorosa (siamo comunque al di sotto della metà). Eppure il dato più significativo è forse un altro: ben due terzi degli intervistati, comprese quindi molte persone che non hanno sottoscritto alcuna polizza salute, hanno mostrato un sicuro interesse verso i prodotti assicurativi di nuova generazione, che offrono servizi innovativi come per esempio la rete di medici convenzionati o le app per monitorare lo stato di salute. Lasciando dunque intendere che quella percentuale potrebbe presto salire.
L'assicurazione può diventare il punto di riferimento per la prevenzione di malattie, ha detto Andrea Veltri di BNP Paribas Cardif commentando l'indagine, Ad oggi mancano dei riferimenti in ambito salute, i vecchi medici di famiglia stanno scomparendo. Le compagnie assicurative, invece, conoscono i rischi e possono effettuare un'attività preventiva grazie all'apporto della tecnologia.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: