Code e ingorghi in autostrada? Ecco il cashback che risarcisce il pedaggio
25 ago 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Ingorghi e code in autostrada vi stressano? Allo stress forse non c’è rimedio, però almeno potrete ottenere un rimborso totale del pedaggio pagato, automatico se usate il Telepass.
Autostrade per l’Italia ( ASPI) ha avviato una procedura, già definita cashback autostradale, in previsione dei disagi che saranno creati da molti e rilevanti lavori in corso o in programma (si prevede nel 2021 una spesa di 750 milioni) sulla rete di sua competenza.
Le tratte con più cantieri sono su A1, A23, A7 e A10.
A favore degli automobilisti
ASPI ha previsto di destinare fino a 250 milioni di euro per questo progetto di risarcimento a favore degli automobilisti, finora piuttosto bistrattati (tanto che la società è stata sanzionata). La proposta è ora sotto esame da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e dell’Antitrust.
Carreggiata ko
Chi avrà diritto al rimborso? Soltanto chi rimane bloccato da cantieri che prevedono un restringimento della carreggiata o la perdita di una corsia; non valgono i cantieri che sono fuori dal normale flusso del traffico.
Il tempo perduto
Inoltre dipende dal tempo perduto (deve essere parecchio) nella coda, confrontato con i tempi medi necessari in situazioni normali per auto o mezzi pesanti. C’è una soglia minima di 15 minuti e si tiene conto della durata totale del viaggio. Per esempio, se si perdono 30 minuti durante un viaggio che dovrebbe durare 3 ore, non c’è rimborso. Questo invece è previsto se si perdono almeno 15 minuti durante un percorso che normalmente ne dura 20.
Rimborso integrale
Quanto si incassa col cashback? L’importo di tutta la tratta percorsa, non solo quindi quello relativo al tratto congestionato. Quindi chi va da Napoli a Firenze e resta bloccato in Umbria, riceve i soldi relativi al percorso completo. Nel senso che all’uscita pagherà normalmente, ma dopo un tot di tempo riceverà il rimborso.
Con Google maps
Con quale strumento Aspi verifica i ritardi e i tempi di percorrenza? Lo farà usando i dati di Google maps, confrontati con quelli relativi alla presenza di un cantiere e con gli orari di ingresso e uscita dall’autostrada.
Se si ha Telepass
Come avviene il rimborso? Chi paga il pedaggio con Telepass (il 62%), lo ottiene automaticamente, sulla carta o sul conto già indicati. Chi paga con contanti o carte dovrà inviare lo scontrino fotografato con la nuova app Free to X, creata da Autostrade per l’Italia è presto scaricabile su Android e Ios; il cashback arriverà sul conto segnalato.
Fase sperimentale
Presto si partirà con una prima fase sperimentale, che durerà fino a metà Settembre. Chi vuole partecipare alla sperimentazione può già iscriversi alla newsletter sul sito web di Free to X. Saranno poi coinvolte le associazioni dei consumatori e allestiti punti informativi nelle aree di servizio in autostrada.
Via definitivo nel 2022
Chi si sarà iscritto in questa fase riceverà le istruzioni per testare il sistema. Dalla seconda metà di Settembre e fino al 31 Dicembre 2021 si svolgerà il test su larga scala. Dal 2022, salvo imprevisti, ci sarà il decollo a pieno regime.
Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: