logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Benzina: il prezzo sale ancora: mai così alto dal 2014

30 set 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news benzina prezzo sale ancora mai cosi alto 2014

Il rinnovo della polizza RC auto ogni anno mette a dura prova le tasche degli automobilisti italiani, tuttavia da qualche mese a questa parte si è aggiunto un altro fattore che grava sul bilancio familiare, ossia il caro benzina, il prezzo sale ancora: mai così alto dal 2014. Si parla di aumenti che dovrebbero toccare il +20%.

Ma quanto costa attualmente un pieno di benzina e quali sono gli aumenti registrati?

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Il prezzo della benzina è in aumento, le previsioni dei prossimi mesi

  • Il caro benzina non accenna ad arrestarsi, il costo dei carburanti è in aumento da mesi ed è arrivato a toccare i livelli raggiunti nel 2014, ma di che cifre stiamo parlando? Chi sceglie di rifornirsi al self service troverà un prezzo medio di 1,670 euro al litro per la benzina e di 1,516 euro/litro per il gasolio, con un aumento rispettivamente di circa 8,50 centesimi e di 6,5 centesimi al litro.
  • Ciò significa che, rispetto al 4 Gennaio 2021, un pieno da 50 litri costa quasi 11,50 euro in più per le vetture a benzina, con un aumento del 15,9%, e quasi 10 euro in più per quelle a diesel, per le quali il rialzo è del 15%. Si parla quindi di una stangata per gli automobilisti da 275 e 237 euro l’anno. Previsione che potrebbe diventare ancora più pesante, con un aumento pari addirittura al 20%.

Le cause dell’aumento del costo dei carburanti

  • La causa principale deriva dalla pandemia da Covid-19, o per meglio dire, dal fatto che l’emergenza sanitaria sta parzialmente rientrando e la richiesta dei carburanti è in aumento. I costi delle materie prime, fra cui anche il petrolio, stanno sono in crescita ed i rincari non accennano ad arrestarsi. Bisogna inoltre ricordare che l’Italia è uno dei paesi con le accise più alte sulla benzina, il che porta ad avere un costo al litro più elevato rispetto ad altre nazioni.
  • Il ministero della Transizione Ecologica invita il Governo ad intervenire, oltre che sugli aumenti di luce e gas, anche sul caro benzina. Una strada è quella di puntare sulla riduzione delle accise, in modo da non mettere a rischio il potere di acquisto degli italiani e, di conseguenza, evitare serie ripercussioni sui consumi.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: